#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 11:55
32.6 C
Napoli

Reddito di cittadinanza, spesa sotto i 4miliardi nel 2019

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Reddito di cittadinanza e’ costato meno del previsto. I risparmi erano attesi ed erano anche stati stimati in circa un miliardo. Ma ora che il bilancio del 2019 si e’ chiuso il ‘tesoretto’ assume proporzioni ancora piu’ ampie: la spesa per il sussidio si e’ fermata sotto i quattro miliardi, a fronte dei 5,6 stanziati nella legge di Bilancio. Ad aggiornare il tiraggio e’ l’Inps che stima da in oltre un milione di famiglie, per un totale di 2,5 milioni di persone, i destinatari del sostegno da quando la misura e’ partita ad oggi. Pero’ se si guarda al numero dei sussidi effettivamente in pagamento a gennaio, ultimo mese disponibile, allora il conto scende sotto il milione, a causa delle pratiche sospese. Nel dettaglio, l’esborso della Stato lo scorso anno e’ risultato pari a 3 miliardi 849 milioni di euro, contro i 5,6 miliardi stanziati nella legge di Bilancio. Restano in cassa quindi 1,8 miliardi. Il decreto ‘salva-conti’ aveva comunque gia’ individuato un miliardo. Tuttavia da novembre la spesa non e’ piu’ scesa sotto i 500 milioni di euro al mese. Un’uscita che per ogni nucleo, in media, corrisponde a 496 euro. Cifra che varia dal Nord al Sud di 100 euro. Al Mezzogiorno l’importo risulta di un quarto piu’ alto. D’altra parte e’ il Meridione a usufruirne di piu’, raccogliendo il 61% della platea. Basti pensare che solo Napoli, con oltre 124 mila beneficiari supera Lombardia e Veneto messe insieme. Non a caso la classifica regionale vede la Campania in prima posizione, seguita da Sicilia e Puglia. Nel complesso, tra Reddito e pensione di cittadinanza, il sostegno giunge a 1 milione e 59 mila nuclei, pari a 2 milioni 562 mila ‘teste’. Fin qui il conto che guarda a tutta la serie storica, da aprile a gennaio. Ma se si fotografa la situazione al 2020, quindi a gennaio, ecco che le prestazioni totali scendono a 989.783, circa 69 in mila in meno. Uno scarto che l’Inps giustifica con le sospensioni. Prestazioni che nel 2019 hanno avuto almeno un pagamento ma che con il passaggio al nuovo anno non risultano piu’ ‘attive’. Si tratta di pratiche messe in stand-by, per cui evidentemente sono in corso ulteriori approfondimenti. Diverse da quelle nuove ancora da valutare (113 mila), cosi’ come da quelle gia’ scartate all’origine (445 mila). Le verifiche porteranno a decretare la riammissione al beneficio o la loro decaduta. A proposito sono 60 mila i nuclei che hanno perso il sussidio nel frattempo. E’ comunque probabile che a febbraio il numero delle sospensioni si alzi ancora a causa delle scadenza legate alla dichiarazione Isee, necessaria per ottenere ma anche per mantenere il Reddito. Posto che appena la documentazione arriva l’erogazione del sussidio riprende. “Naturalmente, la sospensione non influisce sulla decorrenza maturata del beneficio”, ha gia’ avuto modo di chiarire lo stesso Inps, che verso la fine di gennaio stimava in 1,5 milioni le dichiarazioni rinnovate.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2020 - 22:36

facebook

ULTIM'ORA

Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE