Per il Procuratore regionale della Corte dei Conti della Campania, Antonio Ciaramella, l’ aspetto piu’ critico della pubblica amministrazione e’ costituito dalla “disattenzione per le entrate pubbliche da parte degli amministratori pubblici”. “Si pensa sempre – ha aggiunto il Procuratore della Corte dei Conti – che ci sara’ qualcuno che provvedera’ a fornire le risorse”. Quanto al ciclo dei rifiuti, su cui la Procura penale ha recentemente aperto un’ inchiesta, il Procuratore Ciaramella, rispondendo alla domanda di un giornalista ha detto: “stiamo attenzionando alcune fattispecie”, Sulle partecipate pubbliche, regionali e comunali, il magistrato ha detto che l’ attivita’ della Procura della Corte dei Conti si e’ soffermata sopratutto su “societa’ decotte” tenute in vita solo a vantaggio dei dirigenti. “L’ amministratore pubblico – ha detto Ciaramella – deve essere piu’ cogente rispetto alle dismissioni, ma si tratta di valutazioni di ordine politiche”. Altro tema di attenzione della Procura e’ il patrimonio immobiliare del Comune di NAPOLI, con l’ affitto a canoni sottostimati rispetto a quelli di mercato e la concessione di comodati d’ uso a soggetti privi della finalita’ sociali previste previste”.
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto
Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto