#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.5 C
Napoli

Presentazione ‘Una lacrima di marmo’, romanzo noir di Giuseppe Calabrese a Palazzo Serra di Cassano

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 29 febbraio, alle ore 18.00, alla galleria Interno A14 (Palazzo Serra di Cassano – via Monte di Dio 14, Napoli) si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Calabrese Una lacrima di marmo (Iuppiter Edizioni), romanzo noir che inaugura il ciclo di storie del commissario Barcolesi. Insieme all’autore interverranno l’ammiraglio Pio Forlani e il giornalista ed esperto di comunicazione Armando Sarno. Il libro Tre casi di suicidio stranamente ravvicinati solleticheranno l’istinto da sbirro di Luigi Barcolesi, commissario di polizia di Bolenzena, immaginaria cittadina della costa ligure. Tre casi che non convincono. C’entra forse una squallida storia di reiterate violenze che sembrava destinata a rimanere sepolta dal tempo? E, se così fosse, chi potrebbe avere ancora desiderio di vendetta se anche quelli che l’avevano subita sono morti da anni? Le indagini si svolgeranno, fra il concreto e l’onirico, parallelamente alle amorevoli trame ordite dalla madre del commissario desiderosa che il figlio, da troppo tempo scapolo, rivolga la sua attenzione ad Emma, giovane ed attraente vicina di casa. L’autore Giuseppe Calabrese è nato Portici e ha sessantotto anni. Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli, è Contrammiraglio in congedo. Ha prestato servizio dal 1976 al 2012 nel Commissariato della Marina Militare, presso comandi a terra e su unità navali. Vive a Sarzana (La Spezia) dal 1989 ma, a più riprese e a volte con famiglia al seguito, ha vissuto anche a Livorno, Taranto, Roma, Napoli, Ancona e Genova. Pratica con moderazione il bricolage e il tiro a segno. È un cinofilo convinto. Non è appassionato di calcio ma è contento quando il Napoli vince. Non applaudito ma neanche contrastato dai vicini di casa, strimpella la chitarra e tenta saltuari approcci con la pianola. Gli piace girare in scooter ma fa la fila ai semafori come se fosse in auto. Ama comporre rime e canzoni in lingua napoletana, a volte anche in… dialetto italiano. Secondo sua moglie il commissario Barcolesi un po’ gli somiglia. Lui simula sostenuto scetticismo ma dentro di sé è d’accordo e, tutto sommato, gli fa piacere.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2020 - 17:32


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento