#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Giugno 2025 - 07:13
24.3 C
Napoli

Pompei, chiusa la pagina Amitrano ora tocca trovare il successore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avevamo scritto appena qualche giorno fa che Pietro Amitrano, l’ormai ex sindaco di Pompei aveva mostrato insospettate capacità dialettiche e di recupero con i dissidenti superando la crisi che nasceva per mandarlo a casa. Ma avevamo anche scritto che …chissà se era un bene per lui. E pochi giorni dopo il Sindaco ragioniere è stato improvvisamente sfiduciato da undici consiglieri comunali.
Nei modi un po’ burocratici e algidi che prevede la legge: un verbale sottoscritto insieme dai “rivoltosi” davanti a un notaio. Il Notaio Di Liegro di Torre Annunziata. Un gran brutto finale per il defenestrato e per i defenestratori. Senza slanci ideologici, dialettici, politici o umani. Solo e soltanto una firma da ciascuno apposta nel chiuso di uno studio notarile. Così prevede la Legge. E si volta pagina. Si rimanda casa chi comunque rappresenta una Collettività, Nel bene o nel male. Per assurdo la legalità piena non ha il sapore della trasparenza ma quello delle ombre sinistre di una congiura.
Sta di fatto che Pietro Amitrano non è più il sindaco di Pompei e, a determinare lo scioglimento dell’ Amministrazione Amitrano, è stato lo stesso Partito Democratico, che la aveva espressa.
Pietro Amitrano, il mite e sorridente spilungone, un ragioniere vissuto qualche anno ai margini della politica cittadina prima come Revisore dei Conti presso il Comune e poi come membro attivo di una Amministrazione da dimenticare – quella del Sindaco Uliano – si era ritrovato a coagulare le simpatie trasversali di liste di partito. E anche quelle di gruppi di cittadini elettori con l’ambizione di farsi protagonisti sul palcoscenico della politica cittadina, troppo spesso senza spessore né respiro.
Pochi giorni fa il Sindaco ragioniere è stato giubilato dalla stessa propria Maggioranza rafforzata da alcuni consiglieri della Minoranza i quali hanno dato il contributo determinante per il defenestramento. E il caso ha voluto che alcuni di essi erano appena tornati da Milano ove avevano rappresentato il Turismo Pompeiano alla Borsa internazionale del Turismo. E avevano posato gioiosamente nche per i fotografi in veste di senatori romani… pronti alle IDI di Marzo, poi anticipate a Febbraio. Un dettaglio quest’ultimo.
E così il mite Amitrano se ne torna nella sua casa Salernitana, da cui tirava via a fatica il tempo occorrente per dedicarsi alla guida del Comune di Pompei. Un po’ troppo per lui. Decisamente troppo. Mentre in questi mesi si sono decisi i destini urbanistici della Città con il progetto dei Sottopassi EAV e con l’HUB Turistico di Via Plinio.
Avremmo voluto sentire la sua voce di protagonista. Nell’uno e nell’altro caso. Ma ricordiamo soltanto la sua precipitosa fuga dalla realtà in occasione dell’incontro con i vocianti Comitati del “NO sottopassi”, tigri di carta che lo hanno inchiodato a mesi di umilianti trattative. Oppure ricordiamo il recente, tardivo e velleitario pronunciamento contro l’uso del nome di Pompei nella operazione “Maximall Pompeii”, che desertificherà la economia della Città nuova.

Ora il vero problema è la individuazione di un credibile candidato a primo cittadino di Pompei, quella viva. L’altra, quella morta, ma forse più viva, ha già il proprio proconsole piovuto da Roma. O meglio, piovuto qualche anno fa dalla Oraziana Venosa e da qualche mese riconfermato da Roma sulla poltrona del Parco archeologico di Pompei. Al nuovo Sindaco consigliamo e auspichiamo di poter stabilire una immediata intesa con il proconsole basilisco, offrendo collaborazione ma chiedendo confronto a pari dignità. E soprattutto la istituzione di un Museo Pompeiano nella Città nuova, che sia il Museo dell’Opera degli Scavi, della loro Storia, dei grandi visitatori e dei grandi protagonisti della più straordinaria avventura dell’Archeologia moderna che dura ormai da un quarto di Millennio.
Una cosa che non è riuscito a fare Amitrano. E questo è una colpa che rende meno gravosa la sua sostituzione alla guida della Città di Pompei. Si impone il cambiamento.

 Federico L. I. Federico


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2020 - 08:11

Cronache Video

ULTIM'ORA

Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Oroscopo di oggi 15 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, ecco i numeri vincenti di oggi: nessun “6”, il...
Lotto e 10eLotto, oggi la fortuna sorride due volte: i...
Napoli, incendio in appartamento: salvate 4 persone
Napoli, rubano sulla spiaggia delle Monache
Taormina Film festival : premiato il talento napoletano di Giovanni...
Napoli, raccolta fondi per salvare la piccola Morena
Napoli, perseguita e minaccia il fratello: arrestato
De Bruyne già carica i tifosi del Napoli: “Quì per...
Funerale di Nicola Mirti: in tanti cimitero di Miano
Napoli, il padre del bimbo in coma: “Non credo ai...
Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria
Bus in fiamme sull’A16: salvati i 28 passeggeri 
Napoli, minaccia con pistola i presunti aggressori del figlio: denunciato 
San Giorgio del Sannio, pregiudicato con telecamere a casa: assolto...
Torre Annunziata, pusher lancia stupefacenti e soldi dalla finestra
Ciro Giso, il più giovane vincitore del premio “La Campania...
Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale
Blitz ad Afragola: arresti e sequestri nella città della faida...
Valorizzazione isole minori: siglato il manifesto di Ponza
Mastering Toto Macau: How to Play Smart and Stay in...
A Look Back: How Competitive Digital Worlds Evolved
Torna l’Aperimunnezza a Licola Mare per rigenerare la spiaggia
Unlock the Excitement of Toto Macau with Live Draws and...
Napoli, chiede soldi a un turista: arrestato parcheggiatore abusivo a...
Pompei, rubano liquori in un bar sottoposto a sequestro
Salerno, detenuto salva il compagno di cella
Camorra, condanne per oltre 140 anni di carcere per il...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento