#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 06:46
22.7 C
Napoli

Opera da 50 milioni di euro a Pozzuoli, le opposizioni: ‘No alle mani sulla città’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina sarà discussa in Consiglio Comunale la Delibera 83 del Maggio 2019 con la quale si chiede l’ok dell’assise cittadina al progetto, dal valore di 54 milioni di euro, per la realizzazione del “Terminal” di interscambio di via Artiaco a Pozzuoli. Le opere rientrano tra quelle di completamento del “Piano Intermodale dell’Area Flegrea”, definito con la legge finanziaria 887 del 1984 che ne affidò l’attuazione al Presidente della Regione Campania, nelle vesti di Commissario Straordinario.

Un argomento a dir poco scottante che già l’anno scorso generò forti polemiche, sia in maggioranza sia da parte dell’opposizione.

«Quanto sta accadendo è inaccettabile e vergognoso, oltre che essere palesemente contro le norme. – tuonano i Consiglieri Comunali di opposizione, Raffaele Postiglione (Pozzuoli ORA!), Domenico Critelli ed Antonio Caso (M5S) – Il Sindaco Figliolia mostra ancora una volta di non avere nessun rispetto per il Consiglio Comunale, per il ruolo e le prerogative dei Consiglieri e per i cittadini tutti. Nella seduta di oggi, saremo chiamati a ratificare decisioni già prese dallo stesso primo cittadino in accordo con quegli stessi “poteri forti” che un tempo combatteva duramente e con cui adesso va a braccetto. Non ci è stata data possibilità di esaminare tutti gli atti e decidere sull’utilizzo dei 54 milioni. Insomma una vera e propria farsa a cui si presteranno gli yesman della maggioranza, a cui noi diciamo NO con forza. Abbiamo inviato un altro esposto al Prefetto e chiesto un incontro urgente.»

I tre Consiglieri di opposizione, infine aggiungono: «Che ben vengano i 54 milioni di euro, ma è necessario che questi soldi siano spesi bene, nell’interesse della collettività e non a vantaggio di pochi. Sono quasi 40 anni che il nostro territorio subisce scelte calate dall’alto, che estromettono completamente i cittadini ed i loro rappresentanti dalle decisioni importanti che stanno segnando profondamente il futuro del nostro territorio. Centinaia e centinaia di milioni di euro (ben oltre il miliardo), gestiti attraverso general contractor, con poteri straordinari, in deroga a tutte le normative vigenti, che forse avevano un senso nella fase post bradisismica del 1984, ma che oggi non hanno più motivo di essere. A ben vedere, tutto ciò non ha nemmeno prodotto grandi benefici per la comunità anche se qualcuno si è arricchito. Basta con “le mani sulla città”.»


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2020 - 07:25

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, soldi falsi a Porta Nolana: si cerca la stamperia
Oroscopo del 25 giugno 2025 segno per segno
Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento