Nella zona di Posillipo, tra via Manzoni, via Boccaccio, via Tito Lucrezio Caro e viale Virgilio, è in corso da diverso tempo un’opera di abbattimento degli alberi, considerati pericolanti durante le emergenze meteorologiche.
Come anche denunciato dai residenti della zona, però, tutti i residui, i materiali, ed i ceppi derivanti da questi interventi vengono lasciati sul posto, senza essere smaltiti, trasformando i luoghi più belli della città in zona di degrado.
“Innanzitutto chiediamo che vengano rimossi tuti i ceppi, i residui e le attrezzature della Protezione Civile che sono stati abbandonati in queste strade. Ci sono materiali derivanti da abbattimenti fatti più di un anno fa, è una cosa assurda. Hanno trasformato queste strade in uno scenario di guerra. Il degrado non è la sola cosa che preoccupa: gli alberi vengono abbattuti a caduta, e spesso quando precipitano al suolo danneggiano il marciapiede creando delle crepe, le quali lasciano defluire l’acqua piovana, che non può più essere trattenuta dalle radici degli alberi, verso valle mettendo in moto un meccanismo di frane. Può essere molto rischioso. Servono degli interventi di riparazione e messa in sicurezza.” – hanno dichiarato il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e Gianni Caselli, Consigliere della Municipalità I del sole che ride.
Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto
Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto
Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto
Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto
Ecco i numeri vincenti del Lotto sulle dieci ruote più quella Nazionale: 🔹 BARI: 57… Leggi tutto
Aversa – Un infermiere è stato aggredito ieri sera da un detenuto nel carcere di… Leggi tutto