#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

L’inverno non c’è più: torna il bel tempo e il clima mite

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sole e temperature primaverili: anche quest’anno l’inverno si sta confermando tale solo ‘sulla carta’. E’ infatti un susseguirsi di mesi da record per il caldo anomalo, e di weekend di bel tempo e miti. Anche il fine settimana che si sta per aprire conferma questa tendenza: le condizioni meteo saranno buone, con sabato la giornata migliore, e le temperature raggiungeranno valori tipici di fine marzo. Le previsioni sono di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com. “La perturbazione che ha investito l’Italia in questi ultimi giorni – spiega – produrrà i suoi residui effetti nelle prossime ore, con rovesci al Sud. Domani, però, la ‘rimonta’ dell’anticiclone sarà evidente in tutta Italia, con sole ovunque. Quanto a domenica, il tempo sarà complessivamente discreto e si avranno episodi di isolata pioviggine a Nord, in Liguria e sull’alta Toscana, in particolare a fine giornata”. Anche la prossima settimana si aprirà all’insegna del tempo stabile: lunedì, in particolare, secondo le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com, “ci saranno occasionali piogge sempre al Nord e sull’alta Toscana mentre martedì sarà nuvoloso al Centro, altrove prevarrà il sole”. “Le temperature – aggiunge Ferrara – saranno ben oltre la media del periodo, con punte di 18-20 gradi al Centrosud, tipiche della seconda meta’ di marzo”. Lo zero termico sfiorerà addirittura i 4.000 metri, come avviene in piena estate. Al momento, conclude il meteorologo, “non si intravedono irruzioni di aria fredda per i prossimi 10 giorni”. Ferrara ricorda che l’inverno 2019/2020 e’ paragonabile a quelli dell”89/’90 e del 2006/2007. “E’ una tendenza degli ultimi 10 anni – sottolinea – quella delle temperature sopra la media del periodo e di ondate di freddo di breve durata. La neve, inoltre, non e’ stata abbondante: in pianura ricordiamo solo due episodi blandi a meta’ dicembre in parte del Nord Italia”. E sempre al Nord “non piove in maniera significativa da quasi due mesi. E’ piovuto molto tra meta’ novembre e dicembre, poi ha prevalso l’alta pressione”. I dati, continua il meteorologo, “confermano la totale assenza dell’inverno, non solo sull’Italia ma anche nel resto dell’Europa”. Il Vecchio Continente, peraltro, sarà investito da una tempesta atlantica causata da una forte perturbazione, con raffiche di venti forti di 100-120 km/h, che pure durerà fino all’inizio della prossima settimana.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 22:36
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA