#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 10:26
27 C
Napoli

Legambiente: Napoli, emergenza smog con 25 sforamenti dall’inizio dell’anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non tira una bell’ aria a Napoli in questo inizio 2020.E’ già emergenza smog nel capoluogo napoletano: secondo i dati Arpac elaborati da Legambiente al 2 febbraio solo nella centralina di Via Argine si registrano ben 25 giorni di superamenti dei limiti giornalieri previsti per le polveri sottili (Pm10), lo scorso anno nello stesso periodo di riferimento erano stati solo 6. Non migliore la situazione della centralina presso Ospedale Santobono dove gli sforamenti sono stati 16(lo scorso anno nessun sforamento).

Napoli sotto una cappa di polveri sottili, vicina al codice rosso con la quota fuorilegge dei 35 giorni di sforamenti prossima alla meta. Hanno fatto peggio di Napoli solo San Vitaliano con 28 sforamenti Acerra e Volla con 26 giorni. L’emergenza smog che si è manifestata in questo inizio di anno non è sicuramente un’eccezione, a evidenziarlo sono i dati dell’Arpac elaborati da Legambiente che vede nel decennio 2010-2019 Napoli già recidiva in testa alla classifica per i superamenti di Pm 10: 10 volte su 10 ha superato ogni anno i limiti giornalieri di PM10. Sicuramente sugli sforamenti incidono anche le condizioni atmosferiche anomale del mese di gennaio 2020 rispetto al 2019: secondo i dati di Meteo.it a fronte di una temperatura media di 9,2 gradi del gennaio di quest’anno con soli 5 giorni di pioggia, nel mese di gennaio 2019 si è registrata una temperature media di 7 gradi con 17 giorni di pioggia. Una dimostrazione chiara- commenta Legambiente– che aggredire l’inquinamento atmosferico mettendo in campo politiche e azioni efficaci significa affrontare in maniera concreta il tema della sfida climatica.”

“Dopo solo un mese dall’inizio del nuovo anno – dichiara Mariateresa Imparatopresidente di Legambiente Campania – già registriamo codice rosso a Napoli e in alcune città della provincia sul fronte dello smog. Chiaro che continua a pesare enormemente la mancanza di una efficace strategia antismog e il fatto che in questi anni l’emergenza inquinamento atmosferico è stata affrontata in maniera disomogenea ed estemporanea. È urgente mettere in campo politiche e azioni efficaci ed integrate che riguardino tutte le fonti inquinanti, programmando interventi sia sulla mobilità urbana sempre più pubblica, condivisa, a zero emissioni e multi-modale, che sul riscaldamento domestico, la produzione di elettricità e quella industriale e l’agricoltura. In particolare a livello locale è fondamentale incentivare davvero la mobilità sostenibile, potenziando il trasporto pubblico locale, urbano e pendolare, vera spada di Damocle delle nostre città dove i continui tagli, ritardi, guasti e disservizi si traducono nel quotidiano nel disastro della Circumvesuviana e dei continui problemi alle linee 1 e 2 della metropolitana. Meno efficienza e efficacia del trasporto pubblico- conclude Imparato di Legambiente– significa inevitabilmente più auto private per strada e più smog per i polmoni dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2020 - 14:09

facebook

ULTIM'ORA

Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate
Condanna all’imprenditore Romeo gli avvocati annunciano il ricorso in Appello
Oroscopo del 27 giugno 2025 segno per segno
SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...
Alpe di Siusi: la meta ideale per la tua pausa...
I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra...
Torre del Greco, arrestato il pusher del centro storico
Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento