Nell’ambito dei servizi disposti dal comando provinciale di napoli per il contrasto al lavoro sommerso e il rispetto delle norme sui luoghi di lavoro, i Carabinieri delle Stazioni di Nola e San Paolo Bel Sito insieme al Nucleo Ispettorato del lavoro di Napoli e al personale dell’A.S.L. NA 3 Sud hanno denunciato i titolari di due ditte edili.
al primo – un 48enne di nola già noto alle ffoo – è stata contestata una sanzione di 3mila euro perché nel suo cantiere 2 lavoratori non indossavano il casco protettivo e non avevano effettuato la visita medica preventiva prevista dalla legge.
Ben più grave la situazione del secondo titolare, un 32enne incensurato. I carabinieri hanno trovato nel suo cantiere 2 lavoratori che non avevano effettuato la visita medica preventiva periodica né avevano ricevuto la formazione dei dipendenti sui rischi sui luoghi di lavoro. Uno di questi è risultato anche “in nero” e beneficiario del reddito di cittadinanza. Salata la sanzione amministrativa: ben 6mila e 300 euro mentre l’attività è stata sospesa.
Sala Consilina - La Polizia di Stato ha sventato un potenziale disastro sull'Autostrada A2 del… Leggi tutto
Napoli – Allarme ambientale a Napoli dopo l’incendio divampato lo scorso 28 giugno in via… Leggi tutto
Con un focus strategico sull'ottimizzazione dei flussi di lavoro, AI Hero si afferma come partner… Leggi tutto
Sant'Egidio del Monte Albino – Un’operazione dei Carabinieri ha portato al sequestro di cinque terrazzamenti… Leggi tutto
Roma – Nuova svolta nel caso della truffa e rapina ai danni di Gemma Bracco, poetessa… Leggi tutto
Agropoli – Attimi di paura per un uomo di 60 anni, scomparso dopo essere stato… Leggi tutto