Rubriche
Il festival di Sanremo debutta con il 52.2% di share e oltre 10 milioni di telespettatori

Il festival di Amadeus debutta con una media di 10 milioni 58mila telespettatori con il 52.2% di share. Un risultato percentuale che migliora quello dello scorso anno, quando la prima serata del Baglioni bis aveva fatto segnare una media del 49.5% di share con 10 milioni 86mila telespettatori. “52.2% Minchiaaaaaaaa… @SanremoRai #Sanremo20”. Fiorello commenta a modo suo, su Twitter, il successo di ascolti della prima serata del Festival di Sanremo, che ha aperto nei panni di ‘don Matteo’.

Arte e Musei
Napoli. Riapre il MANN, la prima visitatrice: ‘Oggi rientro a casa’
La prima visitatrice del Museo Archeologico Nazionale si chiama Tina Siotto che dichiara all’Ansa di essere tornata a casa.

La prima visitatrice del Museo Archeologico Nazionale si chiama Tina Siotto che dichiara all’Ansa di essere tornata a casa.
Ha visitato il Mann, Museo Archeologico nazionale, che ha riaperto dopo settimane a causa del lockdown. “Per me – ha detto – questa è la seconda casa. Sono felice, così come ero triste nel giorno della chiusura.”
“Vengo qui quando posso: da quando c’è l’attuale direttore, Giulierini, ho la tessere ‘Open Mann’ e anche per prendere un caffè vengo qui magari con qualche amica, condividendo le nuove esposizioni. Sono una amante dell’arte e da giovane, quando non c’erano le guide, mi piaceva accompagnare visitatori tra le opere del Museo. Oggi rientro a casa”. Dopo di lei. ad un’opera dalla riapertura, la biglietteria ha staccato una dozzina di tagliandi.
-
Cronaca3 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti
-
Castellammare di Stabia5 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania7 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca4 giorni fa
Napoli, inquinava le prove: finisce ai domiciliari l’oncologo del Pascale che ‘lucrava’ sui malati di tumore