#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 06:53
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Il casertano Luigi Veccia direttore creativo del brand inglese Daks

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Daks, brand inglese di ready-to wear di lusso celebre per i suoi trench doppiopetto che affondano le radici in 125 anni di storia, annuncia di aver nominato il nuovo direttore creativo per le collezioni uomo donna e accessori: l’italiano Luigi Veccia. Lo stilista, che ha un’esperienza decennale nell’ufficio stile del brand come head designer del womenswear e degli accessori, del marchio storico che dovra’ coniugare il suo heritage con un nuovo linguaggio creativo, una sferzata di brit-cool che dovra’ dare nuova linfa alla griffe che da settembre 2019 e’ tornata a sfilare nel calendario della London Fashion Week dove tornera’ il 18 febbraio. Veccia avra’ il compito, non facile di rimanere fedele all’identita’ timeless del marchio che risiede nel suo archivio di capospalla e trench iconici con la fodera rimovibile, nel cosiddetto house check che e’ il signature print del marchio, e sugli slacks trousers, i pantaloni regolabili con bottoni lanciati dal marchio negli anni Cinquanta, potenziando allo stesso tempo gli accessori e la pelletteria, nuovo focus del luxury brand. “Partendo dalla sua ricca tradizione di stile, Daks oggi privilegia le evoluzioni – commenta Veccia – piuttosto che le rivoluzioni, perche’, nonostante l’adozione di nuove soluzioni stilistiche, un capo Daks e’ per sempre. La rilettura dei codici del marchio passa per la reinvenzione del logo grafico della doppia D che da’ luogo a sinuose stilizzazioni geometriche, e anche per l’elaborazione di nuove fantasie ispirate alla rigogliosa natura inglese e alle sontuose dimore dei lord britannici, senza dimenticare la sostenibilita’ che e’ un impegno che l’azienda intende assumersi oggi in prima persona, con l’obbiettivo di utilizzare in futuro prevalentemente tessuti riciclati o eco-compatibili”. Lo stilista di origini campane (Caserta), dopo il diploma in fashion design conseguito allo Ied di Roma nel 1994, uno stage nella maison Valentino per l’alta moda femminile e altre prestigiose collaborazioni, nel 2010 approda nel team creativo di Daks.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Febbraio 2020 - 20:37

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie