#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Falsi diplomi in 5 scuole della Campania per le graduatorie Ata: 19 indagati



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Diplomi falsi per l’inserimento nelle graduatorie Ata degli istituti scolastici della provincia di Pistoia: così i carabinieri hanno denunciato 19 persone alla procura di Pistoia per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità ideologica e materiale in atto pubblico. Le indagini, iniziate a fine 2018 e coordinate dal pm Leonardo De Gaudio, hanno fatto luce su gravi irregolarita’ nelle graduatorie di terza fascia del personale Ata nel Pistoiese per gli anni scolastici 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020 e bandite con Decreto Ministeriale n.640 del Miur. I carabinieri hanno individuato alcuni istituti scolastici paritari della Campania, accertando che quest’ultimi avevano rilasciato illegittimamente diplomi di qualifica professionali col massimo punteggio, consentendo effettivamente agli utilizzatori di scavalcare diverse posizioni in graduatoria. Considerevole il numero di persone dalla Campania che esibivano diplomi con voti altissimi e vantavano importanti esperienze professionali svolte in piu’ istituti scolastici. Secondo quanto reso noto dai carabinieri del comando provinciale di Pistoia le indagini hanno coinvolto, per gli accertamenti, scuole paritarie situate a Nocera Inferiore, Agropoli e San Marco di Castellabate , Nola , Santa Maria Capua a Vetere. Poi, nel Pistoiese sono stati individuati coloro che hanno fatto uso di titoli ritenuti ‘a rischio’. Si tratta di personale assunto, con contratti a tempo determinato, da vari presidi della provincia di Pistoia. Scoperti anche alcuni che avevano dichiarato inesistenti esperienze di servizio prestate in altre scuole, ma che stranamente a loro nome non risultavano versamenti Inps: un incrocio sulle banche dati che per questi casi si è rivelato decisivo. Non solo, i carabinieri in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Pistoia e l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, hanno ricostruito la carriera scolastica di ciascuno, riscontrando la mancata convalida dei titoli dichiarati. Le indagini hanno portato a scoprire un episodio degno di rilievo, cioè quello di una collaboratrice scolastica, già assunta a tempo indeterminato da una scuola pistoiese, la quale però partecipava ad una nuova graduatoria per il passaggio a mansioni superiori di assistente amministrativo e col punteggio ottenuto dai titoli dichiarati otteneva l’assunzione con la nuova qualifica professionale. Tuttavia, grazie ai controlli condotti è stata individuata l’alterazione del punteggio del proprio attestato di diploma di ben 18 punti incrementali. E non risultava il corso informatico dichiarato. Per l’indagata e’ stata disposta, da parte dei dirigenti scolastici di competenza, l’immediata risoluzione del contratto stipulato e il depennamento dalle graduatorie.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2020 - 16:09

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE