#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 12:51
20.7 C
Napoli
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia

Compravendita di argento, a chi rivolgersi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una attitudine che si sta diffondendo sempre di più a seguito del ricorso all’argento come asset da investimento. Un po’ come avviene per l’oro, suo parente più nobile (e più prezioso), anche l’argento viene visto alla stregua di un bene rifugio soprattutto in periodi come questo, così incerti e con i principali asset da investimento che continuano a scricchiolare.
Una dinamica che si può facilmente riscontrare anche nella vita di tutti i giorni, perfino girando per le principali città di Italia nelle quali si può notare come accanto ai compro oro, attività che nell’ultimo decennio hanno vissuto un boom enorme per poi calare leggermente, stiano nascendo anche i compro argento.
Si tratta di intermediari che operano sul mercato comprando e vendendo argento anche da privati; chi ha materiale da vendere può monetizzare, viceversa chi vuole investire su questo metallo può rivolgersi ad una di queste attività per acquistarlo o anche soltanto per richiedere valutazioni di argento.

Come investire nell’argento?

Ecco allora che investire nell’argento è diventato un qualcosa di molto più popolare, nel senso di diffuso, oltre che di semplice. Le strade da seguire sono più o meno le medesime che si intraprendono quando si sceglie di investire in oro.
Si parla quindi di due differenti strade, l’argento fisico e quello finanziario: alla prima voce appartengono tutte le varie declinazioni di argento tangibile, dai lingotti (oggi esistono anche i lingotti di argento da investimento, proprio come per l’oro) alle monete passando per i tradizionali gioielli.
C’è poi la seconda strada da seguire, anche se è rivolta principalmente ad esperti del settore investimenti, che è quella di puntare sull’argento finanziario, quindi senza andare a possederlo fisicamente ma puntando sull’andamento del suo valore.

Fattori di criticità

Come ovvio che sia l’investimento in argento presenta anche diversi fattori di criticità; su tutti il fatto che si parla di un metallo molto utilizzato nel ciclo industriale e che per questo risente negativamente dei cicli negativi dell’economia. Molto più dell’oro ad esempio, che invece proprio nei momenti di maggiore incertezza vede il proprio valore schizzare in alto.
Altro elemento da valutare poi, il fatto che si parla di un mercato ristretto, molto più circoscritto se si prende sempre ad esempio il prezioso metallo giallo, suo parente più nobile. Per tutte queste ragioni l’argento costituisce una alternativa all’oro, con qualche limite in più ma sicuramente maggiormente alla portata anche in termini di costi, ben più contenuti.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2020 - 11:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE