#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 08:55
18.1 C
Napoli
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...

Cocaina ed eroina nell’auto: due in manette a Castel Volturno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Continua, incessante, la lotta allo spaccio di droga da parte degli uomini del commissariato di Pubblica Sicurezza di Castel Volturno, guidato dal dirigente Luigi Graziano, che nella serata di ieri hanno tratto in arresto due cittadini nigeriani. In manette sono finiti M.I.O., di 34 anni, ed U.E., di 35, sorpresi, mentre viaggiavano a bordo di una Clio risultata rubata qualche giorno fa a Teverola, in possesso di sostanza stupefacente del tipo eroina e cocaina per un peso complessivo di 120 grammi già suddiviso in oltre 220 dosi, tra involucri ed ovuli, e la somma contante di 280 euro, ritenuta provento dell’illecita attività.

L’operazione di polizia è scattata nel tardo pomeriggio di ieri, allorquando gli agenti del Commissariato di Castel Volturno – eludendo la nutrita presenza di stranieri extracomunitari di colore, molti dei quali sodali della mafia nigeriana che oramai stabilmente e pregnantemente insiste sul territorio dedicandosi a svariate attività illecite, tra cui il sempre più fiorente mercato delle droga che vede quale piazza di spaccio principale quella di fronte al centro Fernandez, “ex palazzi Grimaldi” – hanno approntato un servizio di appostamento e successivamente dissimulavano un sinistro stradale al km 34 della Domitiana, dove bloccavano l’auto con a bordo i due extracomunitari, diretti a rifornire la predetta nota piazza di spaccio.

Gli agenti operanti sono scattati velocemente vicino alle portiere della Clio che inizialmente ha tentato una fuga cercando di passare sul marciapiede ma è stata prontamente bloccata mentre gli occupanti, d’improvviso, aperte le portiere hanno tentato di darsi alla fuga, non prima di aver afferrato un borsello contenente al suo interno la sostanza stupefacente. Gli stranieri, sono stati tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio e per la ricettazione dell’auto, mentre la droga ed i soldi sono stati sequestrati. Dopo gli adempimenti di rito sono stati associati presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2020 - 14:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE