“Non so chi abbia sbagliato e se davvero errore c’e’ stato, penso pero’ che un concorso per il quale sono pervenute oltre 300mila domande non possa essere bloccato per il pur legittimo ricorso di 26 persone. La selezione andava portata avanti sub-judice, bisognava far sostenere le prove ai candidati che avevano superato le pre-selettive, sospendendo poi la graduatoria finale e l’aggiudicazione in attesa degli sviluppi dell’iter giudiziario. Ma il concorso andava ultimato”. Lo afferma Gigi Casciello deputato di Forza Italia e tra i fondatori dell’Associazione Voce Libera, a proposito dello stop ordinato dal Tar per il “Concorsone” indetto dalla Regione Campania. “Premesso che il mancato rispetto dell’anonimato e’ tutto da verificare, perche’ le due schede contestate non si consegnavano insieme ai candidati che hanno sostenuto il test alla Mostra d’Oltremare di Napoli, mi pare evidente come ora ci sia una confusione assoluta, un cortocircuito pericoloso – continua il parlamentare di Forza Italia -. Tutti, e dico tutti, affrontano la questione con approccio dello scontro politico. Ma a chi sta a cuore davvero il destino di quanti vedevano e vedono in questo concorso un vero futuro occupazionale? Da quanto leggo non interessa a nessuno: il concorso deve continuare sub-judice in attesa della decisione finale della magistratura competente. Mi sottraggo a questa cultura del sospetto su tutto, che non mi appartiene, e al tiro al piccione che ha per bersaglio il Formez. Persino nel calcio i campionati vanno avanti quando ci sono ricorsi pendenti di club alla giustizia amministrativa, perche’ l’interesse della competizione sportiva e’ prevalente. Forse l’aspettativa di lavoro di chi ha studiato per questo concorso, sostenendo spese e facendo sacrifici, lo e’ meno?”, conclude Casciello
Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto
Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto
Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto
Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto
È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto
Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto