#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:44
26.3 C
Napoli

Carabiniere ucciso: l’americano bendato fu filmato da Varriale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A poco più di due settimane dall’inizio del processo per l’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, che vede sul banco degli imputati due universitari americani, dalle carte dell’indagine spunta il video in cui compare Gabriel Christian Natale Hjorth bendato in una stanza della caserma di via In Selci. Si tratta delle fasi successive al suo fermo e, in particolare, i minuti in cui e’ stato tenuto con una sciarpa davanti agli occhi, seduto su una sedia in una stanza della caserma di via In Selci. Le foto del giovane avevano fatto il giro del mondo e innescato due diverse inchieste giudiziarie. Il filmato e’ stato girato con un telefonino da Andrea Varriale, il collega che era di turno con Cerciello la notte del 26 luglio. E’ depositato agli atti del filone di indagine che coinvolge, per la vicenda della benda, due altri carabinieri. Varriale ha depositato il video, che non è stato mai diffuso dall’autore, pochi giorni dopo l’arresto di Hjorth e Finningan Lee Elder. La decisione di filmare Hjorth è stata giustificata da Varriale, che non è indagato per questa vicenda, come esigenza investigativa in quanto era sua intenzione, ha sostenuto, registrare la voce del fermato per metterla in relazione con quella ascoltata al telefono nel corso della “trattativa” fatta con il facilitatore dei pusher, Sergio Brugiatelli, per la restituzione della borsa sottratta poche ore prima nella zona di Trastevere. Le mani dietro la schiena, il capo chino e una sciarpa a coprirgli gli occhi: cosi’ appare il giovane nel video, nel quale si sentono anche le voci dei carabinieri che lo stanno indagando. Hjorth risponde in un italiano stentato. “Come ti chiami?”, chiedono i militari. “Che cambia?”, risponde lui. Poi le domande vanno avanti e vertono su una “felpa rossa”. “Dov’e’?”, chiedono i carabinieri. Lui stenta come se non avesse capito la domanda. Il video si chiude dopo una cinquantina di secondi. Per i legali di Hjorth il “video documenta in maniera evidente non solo il trattamento umiliante e contrario alla dignità della persona al quale è stato sottoposto ma anche l’insostenibilità delle giustificazioni fornite da più parti al momento della pubblicazione della foto del bendaggio. E’ inimmaginabile che in un Paese civile si possa assistere ad un simile trattamento di una persona privata della libertà personale”, affermano i legali gli avvocati Francesco Petrelli e Fabio Alonzi. Per quanto avvenuto in caserma rischiano di finire sotto processo il carabiniere Fabio Manganaro, per l’accusa “di misura di rigore non consentita dalla legge” per avere materialmente bendato il giovane californiano, mentre al collega Silvio Pellegrini e’ contestato il reato di abuso d’ufficio e pubblicazione di immagine di persona privata della libertà per avere scattato la foto (non si e’ mai parlato di video), poi diffusa. Sempre per la vicenda della foto, scattata in un ufficio di via in Selci, gli inquirenti hanno accertato che venne diffusa “su almeno due chat Whatsapp, delle quali una dal titolo ‘Reduci ex Secondigliano’ con 18 partecipanti, dalla quale veniva poi ulteriormente diffusa da terzi ad altri soggetti e chat” arrecando al giovane statunitense “un danno ingiusto”. Pellegrini, inoltre, avrebbe anche fornito “specifiche indicazioni sui primi risultati investigativi ottenuti (riguardo ad esempio il fatto che i ragazzi erano in cerca di cocaina) violando quindi i doveri inerenti alle funzioni o al servizio o comunque abusando delle sua qualità”: in questo modo “rivelava a terzi notizie che dovevano rimanere segrete (tale essendo quella relativa alla individuazione di sospettati nel corso delle indagini di polizia giudiziaria) e comunque ne agevolava la conoscenza”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 07:14

Torna alla Home
facebook
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA