#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 18:42
20.6 C
Napoli
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Pontecagnano, aveva 2 chili di hashish: in manette un uomo...
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...

Bagaglio smarrito in aeroporto, come fare per avere il rimborso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Secondo il Baggage Report relativo al 2018, elaborato da SITA, sarebbe in diminuzione il quantitativo di bagagli smarriti in aeroporto. Un dato di rilievo soprattutto se rapportato al concomitante aumento di passeggeri.
Il numero totale, tuttavia, è ancora molto elevato attestandosi a quota 22,7 milioni. Se in futuro la riduzione potrebbe essere molto più pronunciata, grazie all’utilizzo delle ultime tecnologie, sono in molti a porsi la domanda su cosa occorre fare per avere il rimborso in caso di smarrimento del proprio bagaglio all’interno delle strutture aeroportuali.

La procedura per il rimborso

Per avere diritto al rimborso del bagaglio smarrito occorre seguire una procedura ben precisa che inizia dalla conservazione del cedolino che attesta la consegna dello stesso al personale incaricato. Appurata la sua scomparsa, il passo successivo è proprio la denuncia, da fare all’ufficio Lost and Found, insieme alla consegna del cedolino e di un documento di riconoscimento.
Occorre poi compilare il modulo PIR (Property Irregularity Report), descrivendo il bagaglio (dimensione, colore e segni distintivi) e scegliere se ritirarlo di persona o farselo consegnare a casa. Nei giorni successivi si potrà chiamare l’ufficio per conoscere lo stato della pratica o avere notizie sul bagaglio smarrito per mezzo del sito web World Tracer, ove la compagnia aerea interessata si appoggi a questo sistema di tracciamento online.

Il risarcimento economico

Nel caso in cui si appuri la definitiva scomparsa del bagaglio, la procedura per il rimborso scatta a partire dal 21° giorno successivo alla presentazione della denuncia. In questo caso il risarcimento è di circa 1.200 euro per le compagnie che aderiscono alla Convenzione di Montreal, e di circa 20 per ogni chilogrammo di bagaglio smarrito per quelle che non aderiscono alla convenzione. Se si viaggia con un valore superiore, è buona norma stipulare un’assicurazione.
La richiesta di risarcimento, deve essere avanzata tramite invio di una raccomandata alla compagnia aerea, all’interno della quale sia specificato il contenuto della valigia, accludendo anche una stima economica degli oggetti presenti al suo interno, una copia del biglietto, della ricevuta del bagaglio e del modulo compilato all’ufficio bagagli smarriti.

Cosa accade se la compagnia oppone resistenza?

In alcuni casi, la compagnia può opporre resistenza alla richiesta di risarcimento. Nell’eventualità che ciò accada, l’utente ha a sua volta la possibilità di rivolgersi al giudice di pace per vedersi riconosciuto il proprio diritto.
Al riguardo può essere di aiuto rivolgersi a realtà che si occupano di supporto per i consumatori vittime di tali circostanze: un esempio è dato da Rimborsobagagliosmarrito.it che offre assistenza gratuita.
Nel caso poi che il bagaglio giunga a destinazione, risultando però danneggiato, è possibile avanzare un reclamo che non deve valicare il limite dei 21 giorni dalla sua ricezione. Anche in questo caso lo strumento per farlo è l’invio di una raccomandata alla compagnia aerea.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2020 - 09:57

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA