ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 13:32
30.1 C
Napoli

Amministratore di sostegno sottrae denaro a un invalido: sequestro per 240mila euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Guardia di Finanza di Pordenone ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo per 240.000 euro disposto dal competente Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un amministratore di sostegno. I fatti investono la figura di un cittadino pordenonese reso invalido e totalmente non autosufficiente a seguito di un incidente occorsogli nel 2008. In conseguenza di tale sfortunato evento, l’invalido ha beneficiato di un indennizzo assicurativo di 450.000 euro e riceve, mensilmente, una pensione erogata dall’INPS, nonché un contributo da parte della Regione FVG, ai sensi della Legge Regionale n. 17/2008.
Le indagini hanno consentito di rilevare come un familiare dello stesso, dopo essersi fatto nominare dal Giudice Tutelare di Pordenone suo amministratore di sostegno e, quindi, essere legittimato a gestirne il consistente patrimonio, si impossessava di una cospicua parte di denaro. Lo stesso Giudice, anche in considerazione della totale inosservanza da parte dell’amministratore degli obblighi di rendicontazione imposti dalla legge, ha disposto l’esecuzione di accertamenti patrimoniali per mezzo della Guardia di Finanza.
L’attività dei finanzieri permetteva così di constatare il sostanziale prosciugamento (avvenuto nell’arco di 8 mesi) delle risorse finanziarie riconducibili al soggetto invalido, messo in atto con continui prelevamenti bancari e bonifici, disposti in parte anche a favore di un conto corrente intestato ad un soggetto terzo (anch’esso poi indagato per concorso con l’amministratore di sostegno).
Ancora, le indagini della Guardia di Finanza consentivano di accertare come solo parte di tali risorse fosse stata impiegata dall’amministratore per le finalità autorizzate dal Giudice tutelare, mentre una somma di 240.000 euro era stata in parte direttamente utilizzata per fini propri ed in parte messa a disposizione di un altro soggetto per finalità anch’esse del tutto estranee al soddisfacimento dei bisogni dell’invalido. All’esito delle evidenze probatorie raccolte, la Procura della Repubblica di Pordenone indagava l’amministratore di sostegno e, in concorso, anche il secondo soggetto coinvolto, per il reato di peculato (ex art. 314 C.P.) per essersi appropriati indebitamente di somme di denaro di proprietà altrui. L’amministratore di sostegno, la cui conferma è tuttora al vaglio del Tribunale di Pordenone, è stato, altresì, denunciato per omissione continuata in atti d’ufficio, non avendo ottemperato agli obblighi di rendicontazione nei riguardi del Giudice Tutelare.
Il richiamato provvedimento di sequestro per equivalente, per un valore corrispondente a 240.000 euro, è già stato eseguito dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Pordenone, su possidenze finanziarie e beni immobili nella disponibilità dell’amministratore di sostegno.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Febbraio 2020 - 13:48
facebook

Ultim'ora

Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche