#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

A Torre Annunziata gli scout ripuliscono la villa comunale per la Giornata del Pensiero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rispetto per l’ambiente e per la propria città, responsabilità sociale e spirito di fraternità. Per il 2020 il gruppo scout AGESCI Torre Annunziata 1 ha deciso di celebrare con questi obiettivi educativi la Giornata del Pensiero, evento festeggiato dagli scout di tutto il mondo il 22 febbraio. In questo giorno, infatti, nacquero i fondatori dello scautismo e del guidismo, rispettivamente Robert Baden-Powell e sua moglie Olave, e annualmente le associazioni di tutto il mondo si impegnano attivamente sul proprio territorio e a sostegno dei gruppi che operano in situazioni di difficoltà, guidati da uno spirito di fratellanza e amicizia internazionale.

Il gruppo torrese, con i suoi bambini e ragazzi dagli 8 ai 21 anni, ha così deciso di lanciare un forte messaggio alla propria città seguendo proprio uno degli inviti più celebri di Baden-Powell: “Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di come l’avete trovato”. Domenica mattina, dopo una caccia al tesoro per la città, grazie alla quale i giovani scout hanno potuto conoscere la storia della Giornata del Pensiero, di come è nata, e della sua importanza a livello mondiale, anche interagendo con i tanti passanti tra Villa del Parnaso, corso Umberto I e litorale Marconi, piccoli e grandi si sono recati nella villa comunale di Torre Annunziata, dove erano in corso i festeggiamenti di Carnevale organizzati dal Comune, in presenza di centinaia di bambini con le loro famiglie.

Qui, armati di bustoni trasparenti e guanti, hanno raccolto i rifiuti abbandonati, tra cui bombolette, bicchieri e confezioni di coriandoli. Sette le buste riempite in meno di un’ora, a dimostrazione dell’importanza di non gettare spazzatura di alcun tipo per terra. “Non abbiamo mai pensato di poter ripulire l’intera villa con le nostre forze”, spiegano gli educatori. “Dietro ogni nostra attività c’è infatti sempre una forte componente educativa, e l’obiettivo di questa mattina era insegnare ai nostri ragazzi il rispetto per l’ambiente e per la nostra città, magari fornendo un esempio positivo per i tanti bambini e le tante famiglie che hanno affollato i giardinetti in occasione della festa di Carnevale”.

E il messaggio sembrerebbe essere arrivato, con i social inondati di commenti di apprezzamento per l’iniziativa e a supporto delle attività del gruppo scout torrese, che negli scorsi anni ha vissuto momenti di difficoltà per lo scarso numero di iscritti nonostante sia uno dei più longevi della zona. Le iscrizioni sono tuttora aperte, ed è possibile chiedere ulteriori informazioni contattando la pagina Facebook https://www.facebook.com/scouttorre/.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2020 - 19:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento