#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:40
16.6 C
Napoli

A Paestum il punto sulle indagini nel Parco archeologico

facebook
instagram
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Presentati i risultati delle indagini archeologiche in corso nell’area Parco archeologico di Paestum e Velia. Durante l’incontro, svoltosi presso il museo di Paestum e al quale hanno partecipato, oltre al direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel, gli archeologi impegnati sul campo, si e’ fatto il punto sui progressi e le novita’ emerse dalle indagini del 2019 e che hanno visto coinvolte numerose zone dell’antica colonia magnogreca di Poseidonia. Al centro dell’appuntamento, gli scavi effettuati presso l’Athenaion, che ha visto impegnati gli archeologi dell’universita’ di Salerno e cui risultati sono stati presentati da Fausto Longo e Maria Luigia Rizzo; i saggi di scavo realizzati nell’agora’ di Poseidonia e diretti dagli archeologi Emanuele Greco e Marina Cipriani per la “Fondazione Paestum”; le indagini presso il “sacello-heroon” svolte dagli archeologi dell’Universita’ degli Studi di Napoli “L’Orientale”; gli scavi presso la “Casa dei sacerdoti”, nel santuario meridionale, effettuati da Giovanni Di Maio e Serenella Scala di Geomed e gli scavi presso il santuario di Hera da parte degli archeologi dell’Universita’ “Federico II” di Napoli. “E’ stata una giornata di studi particolarmente importante – spiega il direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia Zuchtriegel – Abbiamo fatto il punto della situazione con le equipe impegnate nelle attivita’ di scavo e la nostra intenzione e’ quella di rendere questa giornata di studi un appuntamento annuale. Il mondo della comunicazione negli ultimi anni e’ profondamente cambiato, soprattutto in seguito alle nuove modalita’ impresse dalla nascita dei social. E’ necessario che anche il mondo dell’archeologia superi i modelli di comunicazione finora adottati e trovi moduli e strumenti idonei a questi tempi di grandi cambiamenti. Un tempo, all’indagine archeologica faceva seguito una fase dedicata alle risposte da dare ai ritrovamenti e solo alla fine si comunicavano i risultati. Oggi e’ giusto che tutte le fasi della ricerca e della indagine siano condivisi con il pubblico, evitando assolutamente la spettacolarizzazione da un lato ma superando i vecchi modelli di comunicazione dell’archeologia dall’altro”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2020 - 18:15


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento