#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Sequestrati sei smartpohone nel carcere di Avellino



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Importante operazione di servizio all’interno del carcere di Avellino: trovati diversi telefoni cellulari in pochi giorni. A darne la notizia è il Segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria SAPPE Emilio Fattorello: “La Polizia Penitenziaria di Avellino, negli ultimi tre giorni, ha sequestrato altri 6 telefoni cellulari. Ormai è quotidiana l’azione di contrasto, ai vari traffici, messa in campo dalla Polizia Penitenziaria in servizio nell’Istituto penitenziario del capoluogo Irpino. Martedì 21, al Reparto Colloqui, è stata fermata la convivente di un detenuto che cercava di recapitare al congiunto un telefonino occultato all’interno delle parti intime. Nella stessa giornata un detenuto appartenente al circuito Alta Sicurezza di origini Pugliesi, già attenzionato dal Personale perché recidivo per possesso illegittimo di cellulari, dopo una video conferenza, sottoposto a meticolosi controlli che davano esiti positivi, veniva trasportato in Ospedale previo ordine Sanitario per raggi che evidenziavano, nell’ampolla rettale, la presenza di un telefonino e cavetto per ricarica che il detenuto al suo rientro in Istituto evacuava. Nella giornata di ieri altro rinvenimento e sequestro, durante una operazione di perquisizione straordinaria venivano trovati occultati sulla persona di un detenuto nella propria cella due micro telefonini funzionanti”.
Ma non è tutto. Fattorello aggiunge che “oggi c’è stata un’altra brillante operazione delle donne e uomini dei Baschi Azzurri del Reparto Colloqui del carcere di Avellino. Una giovane donna fidanzata con un detenuto ha cercato maldestramente di introdurre due telefonini, occultati ed introdotti nelle sue parti genitali. La sagacia e la professionale opera dei colleghi hanno contrastato ancora una volta l’illegalità e stroncato tentativi di traffici illeciti. Di fondamentale supporto sono risultati fondamentali nuovi strumenti di rilevamento utilizzati. L’ operatività perfetta dei colleghi supportati dall’agire e direttive dei Magistrati della locale Procura hanno consentito nel solo anno 2019 il sequestro di ben oltre 100 cellulari”.
Donato Capece, segretario generale del SAPPE, sottolinea: “Va dato atto e lustro al personale di Polizia Penitenziaria in servizio che quotidianamente, solo grazie all’esperienza e professionalità, riesce a reprimere e a prevenirne reati d’ogni genere, che si verificano all’intero degli istituti penitenziari. Questo ennesimo rinvenimento di telefoni destinati a detenuti, scoperti e sequestrati in tempo dall’alto livello di professionalità e attenzione dei Baschi Azzurri di Avellino a cui vanno le nostre attestazioni di stima e apprezzamento, evidenzia una volta di più come sia reale e costante il serio pericolo che vi sia chi tenti di introdurre illecitamente oggetti e sostanze stupefacenti in carcere. Nonostante nella maggior parte degli istituti penitenziari si stiano adottando misure di sicurezza basate sulla dinamicità e sulla videosorveglianza, che a nulla servono se non si prevede l’obbligo del lavoro per i detenuti, non ci sono telecamere e altri sistemi di sicurezza che possano intervenire e sostituire la professionalità della Polizia Penitenziaria”.
Capece evidenzia infine come “quel che è accaduto ad Avellino dimostra che la tensione che caratterizza le carceri, al di là di ogni buona intenzione, è costante. Le carceri sono più sicure assumendo gli Agenti di Polizia Penitenziaria che mancano, finanziando gli interventi per potenziare i livelli di sicurezza delle carceri, come ad esempio i body scanner che potrebbero comunque aiutare molto in termini di prevenzione e contrasto circa l’introduzione di materiale illecito e non consentito nelle carceri”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2020 - 21:01

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE