App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Roma : è morto Stefano Alberini il pasticcere napoletano investito a Guidonia da una ragazza ubriaca al volante

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si aggrava la posizione della ragazza romana 24 enne che l’altra notte si era messa al volante completamente ubriaca (risultata infatti positiva all’alcool test somministratole dai CC con un tasso alcolico di 1,4 g/l) aveva, alle porte di Roma (Guidonia) investito un pedone 57 enne colpevole solo di trovarsi al posto sbagliato al momento sbagliato. La vittima è   Stefano Alberini nato a  Caivano in Provincia di Napoli il 4 ottobre 1962, residente a Roma, pasticcere che, inizialmente ricoverato al P.S. di Tivoli è stato trasportato al Policlinico dove è deceduto oggi per le gravi ferite riportate (in allegato documentazione).  La donna era stata inizialmente indagata a piede libero per guida in stato di ebbrezza e lesioni personali gravi ma ora la l’inchiesta portata avanti dalla Procura è per omicidio stradale ( art. 589 bis c.p. che prevede la reclusione da 2 ad 18 anni). A breve il Magistrato potrebbe disporre una misura cautelare nei confronti della ragazza. La conducente aveva un tasso alcolemico nel sangue di molto superiore al consentito. Ora la Legge stabilisce il limite di 0,5 grammi/litro di alcol nel sangue (per i minori di anni 21 e per i neo patentati addirittura tasso “zero”). Purtroppo, però, il nostro Legislatore se giustamente ha inasprito pesantemente le pene per l’omicidio colposo stradale (2-18 anni di reclusione), non ha fatto altrettanto per la semplice guida in stato di ebbrezza. Infatti con un tasso di alcol nel sangue superiore a 0,5 grammi/litro vengono previste solo delle sanzioni amministrative mentre se il tasso è oltre 0,8 grammi/litro guidare diventa reato, ma un  reato contravvenzionale con un prescrizione molto breve (quattro anni).Purtroppo in nessuno di questi casi è stata prevista la revoca definitiva della patente di guida. Alcuni parenti delle vittime, rappresentati dall’Associazione Giustitalia che assiste anche la ragazza romana ferita in Trentino e Paolo Canavese il pensionato ucciso due giorni fa in Sardegna, chiedono che venga compiuto un decisivo passo avanti da parte del nostro Legislatore e che venga introdotto  il principio della revoca a vita della patente di guida (cosiddetto “ergastolo” della patente) per chiunque causi un incidente stradale guidando in stato di ebbrezza alcolica. 


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Gennaio 2020 - 20:49


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie