#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 18:20
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Reddito di cittadinanza, Villani (M5s):’ Al via monitoraggio nell’Agro Sarnese Nocerino’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Nel corso degli ultimi giorno ho avviato, insieme ai miei collaboratori, un monitoraggio sull’andamento di questa procedura nei Comuni. Nonostante le carenze di personale in tutti i Comuni dell’Agro Sarnese Nocerino e alcuni piccoli disguidi tecnici, subito risolti grazie alla collaborazione degli uffici Ministeriali, ad oggi la fase due e’ iniziata a passo spedito”. Lo ha dichiarato l’onorevole Virginia Villani, membro della XI commissione Lavoro della Camera dei deputati chiamando i Comuni a un dialogo e il confronto sui Progetti utili alla collettivita’ per i beneficiari del Reddito di cittadinanza. Da qualche giorno, ha fatto sapere Villani, e’ attiva la piattaforma Gepi per avviare e gestire i Patti per l’inclusione sociale nei Comuni, gli Enti locali possono aderire ai Puc – Progetti utili alla collettivita’, per invitare i beneficiari del Reddito di cittadinanza a svolgere lavori di pubblica utilita’ nel proprio Comune. “Ora – ha proseguito Villani – i Comuni dovranno dare precise indicazioni sui progetti da realizzare, mentre gli ambiti del Piano di zona lavorano per il conteggio del personale che potra’ essere coinvolto nelle attivita’ di lavoro socialmente utile o nelle iniziative di formazione. Le famiglie beneficiarie nella zona sono molte: la citta’ di Scafati dispone di circa 1500 beneficiari, Angri invece 760, Corbara 50 circa e Sant’Egidio del Monte Albino, circa 200. Il servizio e’ gestito dall’ambito 2. A Sarno invece, 880 beneficiari circa, San Marzano sul Sarno 230 circa, a Pagani sono almeno 1060”. “Invece – ha continuato la deputata – il comune di San Valentino Torio conta 230 beneficiari circa. Per queste citta’, il servizio e’ coordinato da Agro Solidale. Invece per Nocera Inferiore (1200), Nocera Superiore (500), Castel San Giorgio (200) e Roccapiemonte (170), i Puc sono affidati alla gestione consorziata dell’ambito 1. A breve quindi, potranno partire i piani concordati”. Infine, la deputata Villani ha spiegato come sara’ organizzato l’impegno nei Puc: “Il beneficiario del Reddito di cittadinanza, firmando il Patto per il lavoro e per l’Inclusione sociale, sia obbligato a prestare la propria disponibilita’ per partecipare ai Puc nel proprio Comune di residenza. Qualora non accettasse, perderebbe il sussidio I percettori di reddito potranno essere impiegati dal Comune nei progetti utili per la collettivita’ svolti in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. Le attivita’ socialmente utili si possono svolgere per un minimo di 8 ore a settimana, fino ad un massimo di 16 ore settimanali. E’ il Comune a decidere in base alle esigenze concordate con il percettore Rdc. Invito intanto, gli enti che hanno difficolta’ nell’uso e nela gestione della piattaforma Gepi, a contattarmi o a rivolgersi ai competenti uffici ministeriali per qualunque supporto”, ha concluso l’esponente del Movimento 5 stelle.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 16 Gennaio 2020 - 15:26


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie