#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 07:31
13.3 C
Napoli
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...

Processo Greco, il figlio Luigi fu eletto consigliere senza appoggi ‘anomali’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. “La bomba al supermercato è stata captata anche dalla casa di Greco”. Le microspie, istallate dagli investigatori a casa dell’imprenditore Adolfo Greco hanno captato anche l’esplosione della bomba al supermercato di Via Pietro Carrese di proprietà dei fratelli Apuzzo. E’ uno degli argomenti, questo, trattati nel corso dell’udienza del processo ordinario Olimpo che si è svolta nell’aula “Siani” del tribunale di Torre Annunziata questa mattina alla presenza del Pubblico Ministero, Cimmarotta, e del collegio giudicante presieduto dal giudice Iannone della Seconda Sezione Penale del Tribunale Oplontino. Assente, ancora una volta, l’imprenditore Adolfo Greco. L “imputato di spicco” dell’inchiesta, rinchiuso nel carcere di Secondigliano, ha rifiutato di partecipare al collegamento in videoconferenza. Presenti, invece, chi in aula e chi in collegamento dalle rispettive prigioni tutti gli altri imputati: Michele Carolei, Raffaele Carolei, Umberto Cuomo, Luigi Di Martino e Attilio Di Somma. L’intera mattinata è stata impiegata per concludere l’esame del teste di polizia giudiziaria Mario Savarese, ispettore in servizio al Commissariato di Castellammare di Stabia. L’ultimo argomento trattato è stato quello dell’esplosione di una bomba al supermercato “Sole 365” per la cui vicenda dovranno rispondere Luigi Di Martino e Attilio Di Somma. Il primo quale mandante e il secondo quale, secondo gli investigatori, esecutore materiale. Inoltre, come si legge anche dall’ordinanza di custodia cautelare, Luigi Di Martino per indurre Michele Apuzzo a consegnare parte della somma, non meglio specificata, pari a oltre 30 mila euro, che la suindicata società avrebbe incassato in forza di un accordo con una piattaforma distributiva di prodotti, incaricava Attilio Di Somma di far esplodere una bomba-carta presso il supermercato “Sole 365””. Tutto questo “a al fine di agevolare l’attività della organizzazione di stampo camorristico dei Cesarano”.
Durante il controesame degli avvocati difensori si è trattata ampiamente la vicenda relativa all’assunzione di Domenico Carolei, figlio di Raffaele Carolei, presso l’azienda di Irollo, cognato di Adolfo Greco. Nel corso delle indagini tra le utenze monitorate dagli agenti del commissariato di Castellammare di Stabia, un team di circa cinque persone, vi era anche l’utenza del figlio di Adolfo, Luigi, che all’epoca dei fatti era in piena campagna elettorale per le elezioni amministrative a Castellammare. E’ il 2013 e Luigi Greco riesce ad ottenere, con la lista Scelta Civica, un seggio in consiglio comunale anche se all’opposizione. Gli avvocati della difesa, tirando in ballo l’argomento, hanno provato a fare chiarezza anche su questo argomento. Il risultato ottenuto nel corso del dibattimento è la totale estraneità della criminalità organizzata al sostegno del giovane Greco in corsa per uno scranno a Palazzo Farnese. Nel corso delle intercettazioni non sarebbero emersi episodi che avrebbero inquinato il voto ed alcuna richiesta di voto alla criminalità organizzata. Non ci sono stati, inoltre, deferimenti all’autorità giudiziaria ed inoltre è emerso come non ci siano stati flussi di voti sospetti nelle sezioni elettorali dei quartieri ritenuti a “rischio”. Luigi Greco “ha ottenuto preferenze generalizzate su tutto il territorio cittadino” e non ci sarebbe stato nessun coinvolgimento diretto con ambienti criminali finalizzati all’elezione. Greco nel 2013 ha ottenuto 677 voti.(eda)


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2020 - 22:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE