Cronaca di Napoli

Patto tra scuole e Regione Campania per la qualifica di Operatore Socio Sanitario

Condivid

Napoli. I 26 istituti scolastici regionali ad indirizzo “Servizi per la sanità e l’Assistenza Sociale” hanno siglato un protocollo di intesa con la Regione Campania  nell’ambito della formazione della figura di Operatore Socio Sanitario, oggi particolarmente richiesta. In pratica a conclusione del percorso di scuola quinquennale oltre al diploma gli studenti avranno anche la qualifica di  Operatore Socio Sanitario seguendo un percorso ridotto di trecento ore anziché mille. Questo accordo è il frutto di un lavoro sinergico tra la rete di Istituti coordinata dalla Dirigente Scolastica Gelsomina Langella dell’IIS “Ferrari” di Castellammare di Stabia, l’Assessore Regionale alla Formazione Marciani e il Direttore dell’Istituto Scolastico Regionale Franzese.
Migliaia di studenti prima di questo accordo non avevano, al termine del percorso di studi, la possibilità di ottenere una Qualificazione né di veder riconosciuto il proprio titolo per accedere al mondo del lavoro. Con questo protocollo di intesa ai diplomati si riconoscono sia le competenze acquisite nel percorso scolastico ordinario che la possibilità di presentarsi al relativo esame per ottenere la qualifica regionale  di Operatore Socio Sanitario.
“Con questa intesa –  ha spiegato l’assessore regionale alla Formazione,  Chiara Marciani – tutti i neo diplomati e le infermiere volontarie della Croce Rossa hanno la possibilità di non dovere perdere un altro anno ma di poter mettere subito a frutto le loro conoscenze e competenze così da poter entrare nel più breve tempo possibile nel mondo del lavoro con l’auspicio che restino nella nostra regione.  I soggetti coinvolti – ha continuato Marciani – godranno di un risparmio di tempo ma anche di un risparmio economico”. “Con questa giornata – ha concluso il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Luisa Franzese – si consente ai ragazzi di avere un titolo immediatamente spendibile nel mondo del lavoro al termine del loro percorso quinquennale di studi. E’ un risultato che è stato possibile raggiungere grazie al coinvolgimento della rete degli Istituti socio sanitari”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2020 - 22:38

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

A Casal di Principe presentazione del libro 199 – Il genio del tiro, autobiografia romanzata di Angelo Scalzone

Venerdì 23 maggio alle ore 18:30, la sede della Pro Loco di Casal di Principe… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 19:00

Ermal Meta presenta a Foqus il suo nuovo romanzo Le camelie invernali

Giovedì 22 maggio alle ore 18.00, la libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri trasforma la… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 18:42

Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano

Il mondo dello sport italiano piange la scomparsa di Nino Benvenuti, gigante della "nobile arte",… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 18:34

Castel Volturno, arrestato latitante 53enne: si nascondeva in una villetta

Castel Volturno - Era ricercato per una condanna definitiva a oltre due anni di reclusione… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 18:21

Oasi Spring Rock 2025 a Sant’Agnello: 5 serate di musica live con gruppi locali

Sta per partire una vera esplosione di rock sfrenato a Sant’Agnello, con la rassegna “Oasi… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 18:00

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

Per i 300 anni del famigerato dongiovanni Giacomo Casanova, a Napoli operein mostra che sfoggiano… Leggi tutto

20 Maggio 2025 - 17:37