Attualità

Napoli, ‘Sold out’ al San Carlo per il maestro Muti e la Chicago Symphony Orchestra

Condivid

Teatro San Carlo tutto esaurito e clima delle grandi occasioni domani per la prima data del tour italiano di Riccardo Muti con la sua Chicago Symphony Orchestra, prestigiosa compagine di cui è direttore musicale dal settembre del 2010. In programma (ore 19,00) la Suite da Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev e la Sinfonia n. 9 in mi minore ‘Dal Nuovo Mondo’ di Antonin Dvoak. Nella sua breve permanenza napoletana, Muti è reduce dal concerto di Parigi, il maestro ha deciso di fare visita per la terza volta all’Istituto penitenziario giovanile di Nisida dove si recherà in mattinata insieme ad alcuni componenti dell’orchestra americana. Le altre due tappe italiane sono previste al Teatro del maggio Musicale fiorentino lunedì 20 gennaio e al Teatro alla Scala mercoledì 22 gennaio, due istituzioni dove Muti è stato direttore musicale. Un legame ormai decennale e importante quello maestro italiano con la Chicago, dove ha aperto le prove a studenti, lavoratori e anziani, costruendo un legame forte tra l’orchestra e tutta la città, portando la musica anche nelle prigioni giovanili. Il suo primo concerto gratuito come direttore musicale al Millennium Park attirò più di 25.000 persone. L’Orchestra di Chicago, una dette più prestigiose al mondo con 120 anni di storia, mancava dai cartelloni del San Carlo dall’aprile 2012. Il concerto di Muti rientra nel cartellone ‘Concerto d’Imprese’, progetto di potenziamento della Stagione Sinfonica arrivato al suo secondo anno di vita e sostenuto da un gruppo di eccellenze imprenditoriali del territorio campano. Insieme con rappresentanti delle istituzioni, atteso anche il ministro per i Beni culturali Franceschini, domani sera sarà presente Stephane Lissner, il soprintendente designato che succederà a Rosanna Purchia. Il maestro Muti torna al San Carlo, confermando il suo rapporto strettissimo con la città, ad appena un anno di distanza dal ‘Cosi’ fan tutte’ della Stagione 2018-2019 e sarà nuovamente al Massimo questa volta alla guida dell’Orchestra di casa, a novembre 2020 per un appuntamento della Stagione di Concerti. Nel 2021 dirigerà al lirico napoletano il ‘Don Giovanni’ di Mozart con la regia di Chiara Muti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Gennaio 2020 - 18:33
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19

Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e Israele

Napoli – Che gioia, tifosi partenopei. Matteo Politano, l’ala che fa sognare il popolo azzurro,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:46

Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella

Torre del Greco - Si sente un miracolato Giovannone Montella ex pentito della camorra di… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:05

Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Un gesto di grande coraggio ha evitato una tragedia ieri sul litorale Domizio, a Castel… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 14:25

I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un incidente stradale

La città di Salerno e la grande famiglia della Salernitana sono in lutto per la… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 13:57