App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Napoli, de Magistrs: ‘Il 2020 anno impegnativo amministrativamente e politicamente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il 2020 si mostra, da subito, come anno molto impegnativo e anche ricco di prospettive, sia da un punto di vista amministrativo che politico”. Lo ha dichiarato in un post su Facebook il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. “Per quanto riguarda la citta’ – ha proseguito – dobbiamo consolidare i magnifici risultati raggiunti in taluni settori – cultura e turismo, in primis – e migliorare servizi strategici che sono oggettivamente in affanno: rifiuti, trasporto e decoro, in primo luogo. Da un punto di vista politico inizia una stagione elettorale molto intensa: tra qualche giorno presenteremo la nostra candidatura al Senato per le elezioni di febbraio; poi a gennaio la nostra lista per le regionali di maggio, con i primi candidati, con la chiara intenzione di lavorare per costruire una larga e forte coalizione civica; infine, si comincia a pensare alle elezioni amministrative di giugno 2021, per dare continuita’ al laboratorio autonomo Napoli. Per raggiungere tutti gli obiettivi c’e’ bisogno di lavorare senza sosta, con impegno massimo, infinita passione ed unita’ nella squadra. Mi impegnero’ totalmente su tutti i fronti, in prima linea: dalla logistica all’organizzazione, dalla tattica alla strategia, dal pensiero all’azione. Per fare questo, nel prossimo anno e mezzo, seguiro’ tutto personalmente e direttamente, anche nei dettagli, ascoltero’ tutti prendendomi la responsabilita’ di ogni decisione. Cosi’ come per il progetto politico, mi occupero’ della costruzione della coalizione e della formazione delle liste, sentiro’ tutti, valuteremo insieme. Senza ripetere alcuni errori del passato”. “E’ necessario costruire una squadra forte, unita, pur nelle essenziali sensibilita’ diverse – ha sottolineato il sindaco – Si partecipa, si condivide e si decide. Nei luoghi della politica e della democrazia. I costruttori di centri di influenza di natura personale che utilizzano anche gli strumenti del veleno politico, senza peraltro alcuna legittimazione popolare, saranno consegnati all’oblio. Sono certo che Napoli risolvera’ le sue criticita’ e andra’ sempre piu’ forte. Coloro i quali credono nel progetto contribuiranno a scrivere altri pezzi di storia politica, di competenza, onesta’ e passione, fatta di rottura del sistema e capacita’ di governo. Una grande squadra, umile e audace, forte e dignitosa: contro i vari pericoli, le minacce, i sabotaggi, gli ostacoli, i seminatori di discordia, finanche le capere di palazzo e gli abusivi dello pseudo potere da cortile, sfidando, infine, i veri poteri che cercano di fermarci”. “Sara’ un anno ancora duro – ha concluso de Magistris – che affrontero’, come sempre, senza mai perdere la tenerezza e la gioia di vivere la vita con un sorriso”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Gennaio 2020 - 10:23


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie