#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Napoli bloccata. Konsumer: “Cittadini intrappolati, garantire il diritto alla salute”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua a creare disagi l’interruzione della Linea 1 della metropolitana di Napoli, che ha diviso praticamente in due la città, immobilizzando residenti, pazienti e commercianti Vincenzo Ferrante, Presidente Konsumer Campania e Vicepresidente Konsumer Italia,  ieri è stato ospite del programma televisivo “Mattino8”, in onda su Canale 8 per parlare del delicato tema che coinvolge tutti i cittadini partenopei.

Il capo dell’Associazione dei consumatori della Campania, ha dichiarato: “Viabilità e vivibilità sono messe a dura prova, ma si tratta di un problema che la città vive da lungo tempo, l’incidente avvenuto tra le stazioni di Colli Aminei e Piscinola infatti, ha solo peggiorato una situazione critica preesistente. Si dimentica da troppo che il diritto alla salute è disciplinato dalla costituzione italiana e che se un comune non riesce a garantire questo diritto, è inadempiente. Provocatoriamente dico che  potrebbe essere per tale motivo anche commissariato. 

L’amministrazione deve coinvolgere tutti gli attori in campo per trovare delle soluzioni. Occorre organizzare un gabinetto di crisi, per iniziare a risolvere la parte emergenziale, per poi pianificare una soluzione a lungo termine. Anzi si dovrebbe approfittare dell’emergenza, per risolvere finalmente i problemi strutturali dell’area. Bisogna considerare la salute di chi deve recarsi nelle strutture sanitarie, ma anche della salute di chi vive in una zona trafficatissima respirando dalla mattina alla sera smog. È assurdo pensare che una parte importante di Napoli sia lasciata a se stessa. Tutelare i quartieri della città allo stesso modo è fondamentale, non solo per non intrappolare i cittadini ma anche per non  creare ulteriori differenze sociali. Restiamo in ascolto dei consumatori che continuano a chiedere a gran voce interventi immediati.”

Gennaro Acampora, consigliere della terza municipalità di Napoli, intervenuto in trasmissione, sull’emergenza del traffico nella zona collinare e ospedaliera ha invece dichiarato: “Non si può rischiare di morire in ambulanza, non si può aspettare un’autobus per oltre un’ora perché navette e linee bus sono state tolte. Non si può arrivare a lavoro sistematicamente in ritardo o raggiungere le scuole dopo essersi districati nel traffico paralizzato. Siamo cittadini napoletani anche noi. Il Comune lo capisca in modo chiaro. Si programmi la realizzazione di infrastrutture, con ingresso tangenziale nella zona Ospedaliera. Si cerchino soluzioni con cambi di sensi di marcia in alcune strade comprese tra i Colli Aminei, la Pineta e Via Nicolardi. Si assicuri la presenza di Polizia Municipale nei maggiori incroci della zona, specialmente negli orari di punta, cioè all’ingresso e all’uscita degli studenti dalle scuole. Si faccia qualcosa di importante per garantire alla città di uscire da queste sabbie mobili.”


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2020 - 19:47

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento