#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Napoli, 11 minorenni sorpresi dai vigili tra Chiaia e il Vomero a consumare alcol

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Undici ragazzi, di cui sette minori di 16 anni, sono stati sorpresi dagli agenti della polizia locale di Napoli a consumare alcolici. Gli uomini della municipale hanno condotto, nelle scorse ore, serrati controlli nella zona di Chiaia, del Vomero e del Centro storico. A seguito degli accertamenti sono stati individuati due esercizi commerciali in prossimità di piazza Medaglie d’Oro che avevano venduto alcolici a minori di 16 anni. Due le segnalazioni all’autorità giudiziaria. Nelle adiacenze di piazza del Gesù sono stati individuati due locali di cui uno aveva venduto alcolici ad un minore di anni 16; il titolare è stato denunciato mentre per l’altro locale è scattata una sanzione che va da 250 fino a 1000 euro per aver venduto birre a due minori di 18 anni. Tutti i giovani sono stati affidati ai genitori che sono stati resi informati dei fatti e diffidati a vigilare sulla condotta dei ragazzi. In campo anche il Gruppo Intervento Territoriale della Polizia Locale di Napoli i cui agenti hanno elevato 160 Multe nella zona del Museo Nazionale, tra via Pessina, via Broggia, Via Conte di Ruvo e Via Costantinopoli. All’intersezione tra Via Pessina e Via Conte di Ruvo, un automobilista aveva parcheggiato il proprio autoveicolo in divieto, impedendo il passaggio di quattro linee del trasporto pubblico. Gli Agenti, dopo aver rimosso l’auto ed identificato il trasgressore, lo hanno denunciato. Serrati sono stati anche i controlli sul fenomeno dei parcheggiatori abusivi; 18 soggetti sono stati denunciati per condotta reiterata con conseguente sequestro delle somme derivanti dall’attività illecita. Continua inoltre l’attività di prevenzione e di tutela della sicurezza stradale mediante il controllo elettronico della velocità. Attraverso l’utilizzo del telelaser, la polizia locale ha svolto numerosi servizi di controllo nelle strade maggiormente interessate dal fenomeno dell’alta velocità, con auto con insegne d’istituto e segnaletica idonea, al fine di prevenire incidenti stradali. Durante i controlli sono state ritirate 15 patenti per diverse infrazioni al Codice della strada “Significativo il lavoro costante del Corpo con il Comandante Ciro Esposito, soprattutto sul tema alcol e minori su cui siamo particolarmente attenti e presenti. Attività che proseguiranno anche nei prossimi week end”, ha detto l’assessore alla polizia locale, Alessandra Clemente.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2020 - 17:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE