AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 15:55
21.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 15:55
21.2 C
Napoli

Lo Smi: 'L'ipotesi di spostare le guardie mediche negli ospedali un danno assistenziale per i cittadini ed aumento delle aggressioni'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Commissione esecutiva Smi CA Nazionale in considerazione della ripresa della trattativa la prossima settimana per il rinnovo A.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
C.N.ha ribadito la necessita' di normare la netta separazione tra la area delle cure primarie a cui appartiene la Continuità assistenziale e l’area della Emergenza -urgenza di competenza esclusiva della medicina di urgenza e del 118.
Lo Smi Continuità assistenziale si oppone e boccia   fermamente la ipotesi di trasferimento dei presidi territoriali pubblici presso gli ospedali in quanto si potrebbe determinare la mancata assistenza  ambulatoriale e domiciliare alla cittadinanza sul territorio ed inoltre gravissimi  problemi di iper-afflusso in ospedale con criticità di ordine pubblico e possibile aumento del fenomeno delle aggressioni.sopratutto nelle aree ad eleveta densita' abitativa.  
Lo Smi Ca nazionale, prosegue la nota, ritiene indispensabile il mantenimento delle sedi territoriali pubbliche aziendali su tutto il territorio nazionale. In conclusione, la Commissione nazionale Smi Ca con il responsabile nazionale Giovanni Senese si oppone fermamente all’App (Anticipo prestazione  pensionistica per ingresso medici alla convenzione) in quanto decisamente iniqua come formula perché potrebbe diventare uno scontro tra generazioni over ed under 43 in attesa di prima convenzione ed aprire a contenziosi  conclude Senese.

Articolo pubblicato il 20 Gennaio 2020 - 07:28 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!