ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

La Cambridge School di Napoli: un’eccellenza internazionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito della ricerca e la valorizzazione delle Eccellenze internazionali in Campania, abbiamo incontrato Antonio Pugliese, fondatore e direttore della Cambridge School, scuola d’inglese di eccellenza internazionale, situata nel cuore della città di Napoli. Ne è scaturito un più che piacevole colloquio, durante il quale il Direttore di questa piccola grande famiglia chiamata Cambridge School, un uomo di vasta e variegata cultura e acuto spirito imprenditoriale, ci immerge in una realtà preziosa tanto per la nostra regione Campania, quanto per le persone che ne fanno parte.

Apprendere una lingua straniera è un grande impegno ad ogni età, ed è inoltre fondamentale nella crescita umana e professionale di ogni individuo in una società complessa e ormai globale. Per raggiungere tale importante e ormai imprescindibile traguardo è necessario dunque affidarsi ad una struttura giusta. Possibilmente una delle migliori nel campo, un’eccellenza del settore. Come il Cambridge School di Napoli.

Fondato nel 1991, con unica sede storica al Vomero in Piazza Leonardo, rappresenta oggi un fiore all’occhiello nell’ambito dell’apprendimento della lingua inglese: apprendimento costantemente mirato ed attento a non lasciare nulla al caso. In una storia lunga quasi 30 anni, un momento importante è rappresentato dalla Presa d’Atto Ministeriale concessa al Cambridge School nel 1998: oltre l’impareggiabile riconoscimento di serietà e professionalità dell’Istituto, tale Decreto sancisce inoltre l’esenzione di iva dai servizi, con il vantaggio di praticare prezzi realmente competitivi.

La formula vincente del Cambridge School di Napoli risiede in una politica assolutamente rigorosa nella formazione delle classi, che avviene in base a due criteri fondamentali: anzitutto uno stesso ed identico livello linguistico di partenza e soprattutto una compatibilità d’età, fattori entrambi indispensabili al fine di creare gruppi assolutamente omogenei, nel pieno rispetto delle diverse modalità di apprendimento e delle molteplici progettualità. Soprattutto per ciò che riguarda gli allievi più piccoli, nel qual caso la compatibilità d’età è assoluta, con al massimo un anno di differenza. Inoltre, il numero limitato di studenti per classe contribuisce a rendere i corsi del Cambridge School una vera e propria formazione personalizzata: ogni classe, infatti, non supera mai le 7 unità e in media ci si attesta tra i 4 e i 5 studenti per classe. Un anno accademico, 8 mesi di corso e circa 90 ore di attività didattiche annuali.

A partire dai 6-7 anni d’età, il Cambridge School forma i propri studenti portandoli dal livello base Young Learner Starters (pre-A1) a livelli avanzati e altamente qualificati di Advanced (C1) e Proficiency (C2).

Nell’ambito delle certificazioni internazionali, Cambridge School è da quasi un decennio sede d’esame autorizzata Cambridge Assessment English, parte della University of Cambridge, per lo svolgimento di tutte le certificazioni d’esame per bambini e adulti, dal livello A1 al livello C2. Tali qualifiche godono di status internazionale riconosciuto in tutto il mondo e fanno riferimento ai largamente diffusi parametri del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (CEFR – Common European Framework of Reference for Languages).

Il Centro Esami autorizzato del Cambridge School vanta uno staff interno composto da Invigilators, Supervisors e docenti altamente qualificati con certificazioni di Speaking Examiners, rilasciate dallo stesso ente certificatore Cambridge Assessment.

Infine, quale termometro dell’indiscusso successo del Cambridge School è sufficiente citare l’alto tasso di fidelizzazione dei propri allievi: ogni anno, infatti, oltre il 70% dei frequentanti si riconferma all’anno successivo, scegliendo di affidare ancora la propria formazione linguistica alla struttura giusta. Una delle migliori nel campo. Un’eccellenza internazionale e soprattutto campana.

Valentina Busiello


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Gennaio 2020 - 12:09

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker