#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 18:30
22.1 C
Napoli
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...

L’ allarme dell’Osapp,: ‘Il carcere di Poggioreale invaso da microtelefonini’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Stanotte al reparto SAI San Paolo del carcere di Poggioreale, grazie al personale di Polizia Penitenziaria di turno e’ stato ritrovato ancora un microtelefonino che un detenuto invano tentava di occultare in bagno dietro al bidet. Purtroppo dall’inizio dell’anno vi e’ una media di circa 2 telefonini al giorno ritrovati, come ieri in seguito ad una perquisizione straordinaria al reparto Salerno ritrovati altri 2 microtelefonini”. L’Osapp, organizzazione sindacale autonoma Polizia Penitenziaria maggiormente rappresentativa del Corpo, denuncia la complessita’ del fenomeno: “oramai e’ business che frutta migliaia e migliaia d’euro per la criminalita’ che, senza remore e con ogni mezzo e stratagemma cerca di introdurre agli interni dei penitenziari cio’ che non e’ consentito e che illecitamente fa lucro.Microtelefonini delle dimensioni di un accendino venduti in molti negozi cinesi per poche decine d’euro.Per il segretario generale Osapp Leo Beneduci: il fenomeno sta diventando una vera e propria piaga per l’Amministrazione Penitenziaria mettendo a dura prova il sistema penitenziario sprovvisto di norme idonee e deterrenti per i ristretti di vario spessore criminale”. Per il segretario regionale Campania Osapp Vincenzo Palmieri : il fenomeno sta creando grosse difficolta’ operative al Corpo di Polizia Penitenziaria in Campania e non solo, e permette alla criminalita’ di mantenere quel cordone ombelicale con l’esterno, mettendo in discussione la: sicurezza di tutti. Per il segretario Provinciale Osapp NAPOLI Castaldo Luigi : il fenomeno dell’invasione massiccia di questi microtelefonini e’ da prendere in seria e degna considerazione da parte del Governo, con interventi e leggi mirate, affinche’ sia riportato l’ordine e la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari. “In tutto cio’ va il plauso al personale di Polizia Penitenziaria che ogni giorno svolge con deontologia e alto senso del dovere i propri compiti istituzionali anche se non dotato delle sufficienti risorse umane e strumentali a far fronte ai molteplici eventi critici che il Corpo di Polizia Penitenziaria affronta con Onore e Dignita'”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2020 - 19:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE