ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Il pentito dei Casalesi: ‘Il clan si infiltrò al comune di Scafati fin dal 2007’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. “I Casalesi si sono infiltrati negli appalti di Scafati tra il 2007 e il 2008 e Immacolata Di Saia donna di ‘fiducia’ degli Zagaria”,parola di Luigi Cassandra, il pentito del clan dei Casalesi che stamane ha deposto al processo per scambio di voto politico elettorale che vede imputato tra gli altri l’ex sindaco di Scafati Angelo Pasqualino Aliberti.

Cassandra è stato l’unico dei tre collaboratori in ‘programma’ oggi ad essere interrogato dal pm Marco Silvio Guarriello che ha sostituito il pm Vincenzo Montemurro nel processo per rappresentare la pubblica accusa. Gli altri due pentiti, Andrea Spinelli e Antonio Iovine, anch’egli del clan dei Casalesi, si è deciso di acquisire i verbali senza domande ulteriori. A presiedere l’udienza il presidente Raffaele Donnarumma.

Il Clan si era infiltrato dal 2007

Cassandra ha spiegato, per averlo appreso dall’ex sindaco Fortunato Zagaria, ritenuto organico ai Casalesi, che a Scafati il potente clan casertano si era infiltrato a partire dal 2007, un anno prima dell’elezione del sindaco imputato Aliberti. Una circostanza puntualizzata più volte dalla difesa, naturalmente. L’attenzione del collaboratore e della pubblica accusa si è appuntata su uno dei personaggi più controversi dell’amministrazione Aliberti: Immacolata Di Saia, segretaria comunale e manager, chiamata nel suo ruolo proprio da Aliberti all’indomani della sua elezione.

Cassandra ha sostenuto che l’ex segretaria, peraltro rimasta fuori dalle inchieste conosciute, era donna di ‘fiducia’ sia di Fortunato Zagaria, ex sindaco di Casapesenna che di Michele Zagaria, il boss. Non solo. La sua nomina sarebbe stata fatta su input dell’ex onorevole Nicola Cosentino, il politico di Forza Italia, lo stesso dell’ex sindaco Aliberti.

L’udienza di stamane è scivolata via in poche battute e opposizioni della difesa che ha sollevato qualche eccezione sulla necessità e l’opportunità di ascoltare Cassandra. Necessità e opportunità ribadita dal pm Guarriello per ‘definire’ il contesto storico e criminale nel quale si sarebbero svolti i fatti.

I Casalesi si sono infiltrati negli appalti di Scafati tra il 2007 e il 2008 e Immacolata Di Saia donna di ‘fiducia’ degli Zagaria

Cassandra ha anche sostenuto di non aver mai conosciuto Pasquale Aliberti e di non aver avuto a che fare con le cosche scafatesi e in particolare con i Ridosso, ritenuti i ‘promotori’ elettorali di Aliberti nel processo in corso. Acquisite senza ulteriori domande le deposizioni rese da Andrea Spinelli che ha sostenuto – in sede di interrogatorio – di essere a conoscenza dell’appoggio elettorale fornito dal clan Ridosso all’ex sindaco oggi imputato.

Inoltre nello stesso verbale, Spinelli conferma di aver ricevuto del danaro per votare l’ex presidente del consiglio comunale Pasquale Coppola. Con l’udienza di stamane si esaurisce la lista dei collaboratori di giustizia presentata dalla pubblica accusa. Nella prossima udienza prevista per il 1 aprile sfileranno sul banco dei testimoni alcuni politici locali e imprenditori vittime di estorsione.

Saranno chiamati a testimoniare Vittorio D’Alessandro, esponente del Pd, Mario Santocchio, attuale consigliere comunale del centrodestra, Raffaele Sicignano, Daniela Ugliano (ex alleati di Aliberti poi passati tra gli oppositori), Fabio Longobardi, imprenditore conserviero, Pasquale Vaiano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Gennaio 2020 - 22:09

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche