#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:08
31 C
Napoli

Il pentito dei Casalesi: ‘Il clan si infiltrò al comune di Scafati fin dal 2007’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. “I Casalesi si sono infiltrati negli appalti di Scafati tra il 2007 e il 2008 e Immacolata Di Saia donna di ‘fiducia’ degli Zagaria”,parola di Luigi Cassandra, il pentito del clan dei Casalesi che stamane ha deposto al processo per scambio di voto politico elettorale che vede imputato tra gli altri l’ex sindaco di Scafati Angelo Pasqualino Aliberti.

Cassandra è stato l’unico dei tre collaboratori in ‘programma’ oggi ad essere interrogato dal pm Marco Silvio Guarriello che ha sostituito il pm Vincenzo Montemurro nel processo per rappresentare la pubblica accusa. Gli altri due pentiti, Andrea Spinelli e Antonio Iovine, anch’egli del clan dei Casalesi, si è deciso di acquisire i verbali senza domande ulteriori. A presiedere l’udienza il presidente Raffaele Donnarumma.

Il Clan si era infiltrato dal 2007

Cassandra ha spiegato, per averlo appreso dall’ex sindaco Fortunato Zagaria, ritenuto organico ai Casalesi, che a Scafati il potente clan casertano si era infiltrato a partire dal 2007, un anno prima dell’elezione del sindaco imputato Aliberti. Una circostanza puntualizzata più volte dalla difesa, naturalmente. L’attenzione del collaboratore e della pubblica accusa si è appuntata su uno dei personaggi più controversi dell’amministrazione Aliberti: Immacolata Di Saia, segretaria comunale e manager, chiamata nel suo ruolo proprio da Aliberti all’indomani della sua elezione.

Cassandra ha sostenuto che l’ex segretaria, peraltro rimasta fuori dalle inchieste conosciute, era donna di ‘fiducia’ sia di Fortunato Zagaria, ex sindaco di Casapesenna che di Michele Zagaria, il boss. Non solo. La sua nomina sarebbe stata fatta su input dell’ex onorevole Nicola Cosentino, il politico di Forza Italia, lo stesso dell’ex sindaco Aliberti.

L’udienza di stamane è scivolata via in poche battute e opposizioni della difesa che ha sollevato qualche eccezione sulla necessità e l’opportunità di ascoltare Cassandra. Necessità e opportunità ribadita dal pm Guarriello per ‘definire’ il contesto storico e criminale nel quale si sarebbero svolti i fatti.

I Casalesi si sono infiltrati negli appalti di Scafati tra il 2007 e il 2008 e Immacolata Di Saia donna di ‘fiducia’ degli Zagaria

Cassandra ha anche sostenuto di non aver mai conosciuto Pasquale Aliberti e di non aver avuto a che fare con le cosche scafatesi e in particolare con i Ridosso, ritenuti i ‘promotori’ elettorali di Aliberti nel processo in corso. Acquisite senza ulteriori domande le deposizioni rese da Andrea Spinelli che ha sostenuto – in sede di interrogatorio – di essere a conoscenza dell’appoggio elettorale fornito dal clan Ridosso all’ex sindaco oggi imputato.

Inoltre nello stesso verbale, Spinelli conferma di aver ricevuto del danaro per votare l’ex presidente del consiglio comunale Pasquale Coppola. Con l’udienza di stamane si esaurisce la lista dei collaboratori di giustizia presentata dalla pubblica accusa. Nella prossima udienza prevista per il 1 aprile sfileranno sul banco dei testimoni alcuni politici locali e imprenditori vittime di estorsione.

Saranno chiamati a testimoniare Vittorio D’Alessandro, esponente del Pd, Mario Santocchio, attuale consigliere comunale del centrodestra, Raffaele Sicignano, Daniela Ugliano (ex alleati di Aliberti poi passati tra gli oppositori), Fabio Longobardi, imprenditore conserviero, Pasquale Vaiano.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 22:09

facebook

ULTIM'ORA

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...
Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non...
Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento