#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Il ministro Costa: ‘Per il sito di Giugliano la competenza è della Regione’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sorprende non poco leggere le dichiarazioni di questi giorni della Regione Campania circa il commissariamento per la bonifica dell’area vasta di Giugliano. Sorprende che proprio la Regione, a cui spetta la competenza, urli alla ‘dimenticanza di governo'” dice il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. “Fin dall’ordinanza di protezione civile numero 425 del 2016, la Regione Campania – evidenzi Costa – e’ indicata come l’amministrazione competente subentrante al commissario che aveva, sempre con ordinanza, una prima scadenza al 30 luglio 2019, poi prorogata al 16 dicembre scorso. Il Commissariamento aveva, come e’ giusto che sia, una fine. Cosa ha fatto la Regione per prepararsi al passaggio di consegne annunciato almeno da quattro anni? Perche’ nessuno della Regione ha risposto a commissario quando, prima che scadesse il mandato, ha chiesto indicazioni sul prosieguo delle attivita’? Lui stesso dice, con nota numero 1 del 16 dicembre 2019 di ‘non aver avuto alcun riscontro’. Secondo la legge, che la Regione ben conosce o dovrebbe conoscere, dal 16 dicembre spetta all’amministrazione regionale farsi carico del sito. Il resto sono solo polemiche sterili che sembrano nate per generare caos”. “Non solo – aggiunge Costa – ma viene da chiedersi: come mai dopo l’aggressione da parte della struttura commissariale ai beni dei Vassallo, e dopo i primi atti vandalici, i primi atti vandalici subiti dalla struttura nei mesi scorsi la Regione non ha immediatamente provveduto ad esempio a rafforzare i controlli e la guardiania? Come mai non e’ stato chiesto un aiuto quando la malavita si e’ accanita contro un presidio di bonifica e di legalita’? Non vogliamo entrare nel merito delle polemiche, che rispondono a logiche che non ci appartengono. Restiamo ancorati ai fatti: e questi ci dicono con evidenza che la Regione Campania, chiaramente, non ha ritenuto di prepararsi al passaggio di consegne. Condividiamo la preoccupazione espressa dai cittadini in queste ore, e ribadiamo che e’ il momento che ognuno faccia la propria parte e che la Regione non si tiri indietro”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2020 - 20:34

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE