#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 07:39
25.3 C
Napoli

Guida per la compravendita immobiliare online

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sempre più persone si affidano ai siti di annunci per cercare o vendere casa online. La ricerca immobiliare online è sicuramente veloce e molto efficace vista l’enorme quantità dei dati che si possono consultare.

A qualsiasi ora, da qualsiasi parte del mondo con un una connessione internet è possibile consultare la totalità degli immobili in vendita o affitto oppure inserire il proprio annuncio per vendere la propria casa.

Visti i vantaggi che ci offre il web per la compravendita immobiliare, ecco alcuni consigli per farlo al meglio.

Come vendere o acquistare casa online

Innanzi tutto scegliere i giusti portali di annunci immobiliari online
1. Fare un’analisi dei portali immobiliari e scegliere con cura dove inserire il vostro

annuncio.
Una delle strategie per vendere o acquistare casa on-line può essere di puntare indistintamente su tutti i portali immobiliari, per cercare di ottenere la maggiore visibilità possibile.

Tuttavia riteniamo essere più utile selezionare i siti su cui esporre o ricercare il vostro immobile, casa.it, immobiliare.it, subito.it, kijiji.it, arazum.it e bakeca.it per citarne alcuni.

Non tutte le case sono uguali … ci sono quelle di lusso e quelle semplici …

… e non tutti gli acquirenti e venditori sono uguali – ci sono italiani e stranieri, di diverse nazionalità.

Il mondo dei portali di vendita e acquisto di case online offre un panorama variegato di soluzioni per cui puoi scegliere tra portali di lusso, portali dedicati a russi, francesi, tedeschi o altre nazionalità, siti dedicati solo agli affitti, altri solo alla vendita.
Il nostro consiglio? Scegliere il portale più in linea con il tuo immobile o con l’immobile che stai cercando e con il potenziale acquirente e o venditore … risparmierai tempo e otterrai visibilità mirata.

2. Non sottovalutare il mercato estero
Il mercato immobiliare italiano ha avuto una crisi profonda, da cui sta lentamente uscendo. Questa situazione, che non è ancora del tutto stabile, aumenta il valore della vendita o dell’acquisto rivolta al mercato estero.

Gli acquirenti e venditori stranieri possono rappresentare un ottimo approdo per vendite o acquisti a buoni prezzi e con procedure veloci.

Nella scelta dei portali in cui inserire i tuoi annunci, quindi, è bene considerare anche quelli rivolti agli acquirenti stranieri.

3. Essere sinceri nell’annuncio di acquisto o ricerca è fondamentale. Unisci consapevolezza e valorizzazione, senza mai mentire
Un annuncio non è mai solo, ma è sempre accompagnato dalle fotografie.

Questa può essere un’arma a doppio taglio: se le foto non rispecchiano quanto scrivi nella descrizione dell’immobile, rischi di apparire falso e quindi poco affidabile.
Per questo nella vendita o l’acquisto della casa on-line è essenziale che tu abbia consapevolezza della qualità del tuo immobile e vedere le foto dell’immobile che ricerchi.

Non serve vantare qualità eccelse quando le foto invece potrebbero rivelare una casa modesta, per nulla superiore alla media o viceversa.
Descrivi con cura la casa, cercando di valorizzare gli elementi positivi senza strafare guardare con attenzione ciò che si descrive nella vendita.

4. Valuta attentamente l’immobile prima di venderlo o acquistarlo online
Se la consapevolezza e la trasparenza sono alla base dell’annuncio online, è fondamentale che tu abbia ben chiaro il valore dell’immobile, prima di venderlo o acquistarlo online.
Per capire quanto possa valere la tua casa o quella da acquistare, puoi affidarti a un’agenzia, chiedendole di eseguire la valutazione,

oppure …

… al “fai da te”, cercando case online che si avvicinano al tuo o a quello che ti interessa acquistare per qualità e caratteristiche ed esaminando il prezzo di vendita o di acquisto con cui vengono proposti.

Solo dopo esserti chiarito in cosa la tua casa si differenzia dalle altre o viceversa per quella che vuoi acquistare quanto può valere puoi cominciare a pubblicarla o ricercare on-line.

Un consiglio: in caso di vendita evita di pubblicare un prezzo troppo alto per poi abbassarlo successivamente.
Questa tecnica non funziona!

Così facendo, bruci l’effetto sorpresa dei primi giorni e poi sarà troppo tardi.

5. Non sottovalutare la location e i servizi che si trovano nei dintorni dell’immobile
Gli elementi che spingono alla scelta di un’immobile non sono solo legati alla casa stessa, ma comprendono anche una variabile di elementi legati al contesto e ai servizi che la circondano.

Per scegliere di vivere in un luogo, ognuno di noi cerca prima di conoscere quali sono i servizi vicini (negozi, ospedali, ecc.) e quali sono le caratteristiche della zona (tranquilla, trafficata, ecc.).

Per questa ragione, quando scrivi l’annuncio di vendita della casa online o vuoi acquistarla devi fare molta attenzione a non dimenticare contesto e servizi: questo aiuterà l’acquirente o il venditore a fare la sua scelta.

6. Fai molta attenzione alle immagini
L’unico elemento che il potenziale acquirente o venditore online ha per conoscere la tua casa è esaminare le fotografie che inserisci nell’annuncio.

Le immagini, quindi, devono raccontare con dovizia di particolari, tutti gli spazi della casa ed essere scattate in modo ineccepibile, per valorizzare al massimo luce, ambienti, mobilio ed eventuali spazi esterni o se acquisti di osservarle con attenzione meticolosa.
Non si può pensare di vendere o acquistare casa su Internet senza che nell’annuncio immobiliare vedi o inserisci fotografie bellissime.

Più sono belle … meglio è!
Il consiglio è scattare le foto con una luce diurna, naturale, senza l’utilizzo di lenti deformanti o filtri che alterino la visione.
Meglio ancora se decidi di incaricare un fotografo professionista.

Un altro piccolo accorgimento per migliorare la sezione fotografica e renderla più efficace per vendere o acquistare casa online è di inserire o vedere con attenzione tra le immagini anche la planimetria dell’abitazione, in modo da consentire al lettore di orientarsi anche rispetto alla distribuzione degli ambienti mostrati.

7. In caso di vendita o se sei l’acquirente devi richiedere tutti i documenti della trattativa immobiliare.

Prepara tutti i documenti necessari per la vendita, per non essere impreparato
Chi leggerà il tuo annuncio online potrebbe avere bisogno di dettagli per sentirsi sicuro e affidarsi a te.

Per questa ragione, è bene che prima di pubblicare qualsiasi annuncio tu sia in possesso di tutti i documenti utili per la compravendita, ai quali l’acquirente potrebbe essere interessato. Se sei l’acquirente di richiederli.

I documenti più importanti sono:
atto di provenienza;
planimetria e visura catastale;
certificato di agibilità;
certificazione energetica;
regolamento condominiale con indicazione dei millesimi (in caso si tratti di un appartamento all’interno di un condominio); manuali e garanzie relativi ad impianti energetici; eventuali ipoteche.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2020 - 14:48

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
SWFF 2025, “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Parla il protagonista...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento