#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.1 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Guida per la compravendita immobiliare online

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sempre più persone si affidano ai siti di annunci per cercare o vendere casa online. La ricerca immobiliare online è sicuramente veloce e molto efficace vista l’enorme quantità dei dati che si possono consultare.

A qualsiasi ora, da qualsiasi parte del mondo con un una connessione internet è possibile consultare la totalità degli immobili in vendita o affitto oppure inserire il proprio annuncio per vendere la propria casa.

Visti i vantaggi che ci offre il web per la compravendita immobiliare, ecco alcuni consigli per farlo al meglio.

Come vendere o acquistare casa online

Innanzi tutto scegliere i giusti portali di annunci immobiliari online
1. Fare un’analisi dei portali immobiliari e scegliere con cura dove inserire il vostro

annuncio.
Una delle strategie per vendere o acquistare casa on-line può essere di puntare indistintamente su tutti i portali immobiliari, per cercare di ottenere la maggiore visibilità possibile.

Tuttavia riteniamo essere più utile selezionare i siti su cui esporre o ricercare il vostro immobile, casa.it, immobiliare.it, subito.it, kijiji.it, arazum.it e bakeca.it per citarne alcuni.

Non tutte le case sono uguali … ci sono quelle di lusso e quelle semplici …

… e non tutti gli acquirenti e venditori sono uguali – ci sono italiani e stranieri, di diverse nazionalità.

Il mondo dei portali di vendita e acquisto di case online offre un panorama variegato di soluzioni per cui puoi scegliere tra portali di lusso, portali dedicati a russi, francesi, tedeschi o altre nazionalità, siti dedicati solo agli affitti, altri solo alla vendita.
Il nostro consiglio? Scegliere il portale più in linea con il tuo immobile o con l’immobile che stai cercando e con il potenziale acquirente e o venditore … risparmierai tempo e otterrai visibilità mirata.

2. Non sottovalutare il mercato estero
Il mercato immobiliare italiano ha avuto una crisi profonda, da cui sta lentamente uscendo. Questa situazione, che non è ancora del tutto stabile, aumenta il valore della vendita o dell’acquisto rivolta al mercato estero.

Gli acquirenti e venditori stranieri possono rappresentare un ottimo approdo per vendite o acquisti a buoni prezzi e con procedure veloci.

Nella scelta dei portali in cui inserire i tuoi annunci, quindi, è bene considerare anche quelli rivolti agli acquirenti stranieri.

3. Essere sinceri nell’annuncio di acquisto o ricerca è fondamentale. Unisci consapevolezza e valorizzazione, senza mai mentire
Un annuncio non è mai solo, ma è sempre accompagnato dalle fotografie.

Questa può essere un’arma a doppio taglio: se le foto non rispecchiano quanto scrivi nella descrizione dell’immobile, rischi di apparire falso e quindi poco affidabile.
Per questo nella vendita o l’acquisto della casa on-line è essenziale che tu abbia consapevolezza della qualità del tuo immobile e vedere le foto dell’immobile che ricerchi.

Non serve vantare qualità eccelse quando le foto invece potrebbero rivelare una casa modesta, per nulla superiore alla media o viceversa.
Descrivi con cura la casa, cercando di valorizzare gli elementi positivi senza strafare guardare con attenzione ciò che si descrive nella vendita.

4. Valuta attentamente l’immobile prima di venderlo o acquistarlo online
Se la consapevolezza e la trasparenza sono alla base dell’annuncio online, è fondamentale che tu abbia ben chiaro il valore dell’immobile, prima di venderlo o acquistarlo online.
Per capire quanto possa valere la tua casa o quella da acquistare, puoi affidarti a un’agenzia, chiedendole di eseguire la valutazione,

oppure …

… al “fai da te”, cercando case online che si avvicinano al tuo o a quello che ti interessa acquistare per qualità e caratteristiche ed esaminando il prezzo di vendita o di acquisto con cui vengono proposti.

Solo dopo esserti chiarito in cosa la tua casa si differenzia dalle altre o viceversa per quella che vuoi acquistare quanto può valere puoi cominciare a pubblicarla o ricercare on-line.

Un consiglio: in caso di vendita evita di pubblicare un prezzo troppo alto per poi abbassarlo successivamente.
Questa tecnica non funziona!

Così facendo, bruci l’effetto sorpresa dei primi giorni e poi sarà troppo tardi.

5. Non sottovalutare la location e i servizi che si trovano nei dintorni dell’immobile
Gli elementi che spingono alla scelta di un’immobile non sono solo legati alla casa stessa, ma comprendono anche una variabile di elementi legati al contesto e ai servizi che la circondano.

Per scegliere di vivere in un luogo, ognuno di noi cerca prima di conoscere quali sono i servizi vicini (negozi, ospedali, ecc.) e quali sono le caratteristiche della zona (tranquilla, trafficata, ecc.).

Per questa ragione, quando scrivi l’annuncio di vendita della casa online o vuoi acquistarla devi fare molta attenzione a non dimenticare contesto e servizi: questo aiuterà l’acquirente o il venditore a fare la sua scelta.

6. Fai molta attenzione alle immagini
L’unico elemento che il potenziale acquirente o venditore online ha per conoscere la tua casa è esaminare le fotografie che inserisci nell’annuncio.

Le immagini, quindi, devono raccontare con dovizia di particolari, tutti gli spazi della casa ed essere scattate in modo ineccepibile, per valorizzare al massimo luce, ambienti, mobilio ed eventuali spazi esterni o se acquisti di osservarle con attenzione meticolosa.
Non si può pensare di vendere o acquistare casa su Internet senza che nell’annuncio immobiliare vedi o inserisci fotografie bellissime.

Più sono belle … meglio è!
Il consiglio è scattare le foto con una luce diurna, naturale, senza l’utilizzo di lenti deformanti o filtri che alterino la visione.
Meglio ancora se decidi di incaricare un fotografo professionista.

Un altro piccolo accorgimento per migliorare la sezione fotografica e renderla più efficace per vendere o acquistare casa online è di inserire o vedere con attenzione tra le immagini anche la planimetria dell’abitazione, in modo da consentire al lettore di orientarsi anche rispetto alla distribuzione degli ambienti mostrati.

7. In caso di vendita o se sei l’acquirente devi richiedere tutti i documenti della trattativa immobiliare.

Prepara tutti i documenti necessari per la vendita, per non essere impreparato
Chi leggerà il tuo annuncio online potrebbe avere bisogno di dettagli per sentirsi sicuro e affidarsi a te.

Per questa ragione, è bene che prima di pubblicare qualsiasi annuncio tu sia in possesso di tutti i documenti utili per la compravendita, ai quali l’acquirente potrebbe essere interessato. Se sei l’acquirente di richiederli.

I documenti più importanti sono:
atto di provenienza;
planimetria e visura catastale;
certificato di agibilità;
certificazione energetica;
regolamento condominiale con indicazione dei millesimi (in caso si tratti di un appartamento all’interno di un condominio); manuali e garanzie relativi ad impianti energetici; eventuali ipoteche.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2020 - 14:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE