#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 21:38
29.2 C
Napoli

Gravidanza e problemi a denti e gengive: prevenzione e cura con DentalPro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corpo di una donna in stato di gravidanza sono tante le cose che cambiano e non sono solamente quelle che si possono vedere da fuori, come possono essere: il pancione, l’estetica del viso e dei capelli, l’ingrossamento del seno, l’allargamento dei fianchi o i piedi gonfi. All’interno dell’organismo femminile, infatti, ci sono delle alterazioni rispetto alla norma, che non vediamo, dovute sostanzialmente ai cambiamenti ormonali, ma anche del metabolismo e del sistema cardiocircolatorio.

Il ruolo degli ormoni, in particolare, in questo periodo è importantissimo perché preparano la futura mamma alla gravidanza, al parto e alla nutrizione del pargolo una volta nato. Senza questi cambiamenti lei non sarebbe in grado di rispondere a questi importanti compiti. Gli ormoni principalmente coinvolti (ma ce ne sono anche altri), nello specifico, sono la gonadotropina corionica (beta HCG), il progesterone, gli estrogeni, la prolattina. I cambiamenti ormonali incidono su molte cose sia a livello fisiologico che emotivo.

Uno dei cambiamenti determinati dagli ormoni sotto il punto di vista fisico è la modifica del PH nella saliva. Le conseguenze sulla salute della bocca e sulla sensibilità delle sue strutture è pressoché immediata, infatti sembra che le problematiche orali spuntino talvolta proprio dal nulla senza alcun preavviso.


Disturbi orali in gravidanza

La donna in stato di gravidanza ha un PH della saliva più acido rispetto al normale e questo è dovuto sia direttamente ai cambiamenti ormonali (come anticipato), sia a causa di eventuali disturbi gastrici, nello specifico al ritorno di succhi gastrici verso il cavo orale in caso di reflusso o vomito, tipici compagni di viaggio durante i nove mesi. Di solito la saliva funge da “difensore” del cavo orale nei confronti dei batteri acidi. Ma in gravidanza, essendo la saliva stessa a elevato potenziale acidico, questa non fa che peggiorare la situazione e non oppone sufficiente resistenza ad attacchi batteriologici. L’acidità incide anche negativamente sulla mineralizzazione dei denti, rendendoli più esposti a pericoli.

Un profilo orale di questo tipo è chiaro essere maggiormente soggetto a problematiche come: l’aumento della placca che aderisce di più sia ai denti che alle gengive, infiammazioni, gonfiori, arrossamenti delle gengive, infezioni, carie. Eventuali disturbi che sono già in corso in bocca non fanno, inoltre, che acutizzarsi. Non a caso un tipico problema della gravidanza sono le gengiviti gravidiche che si manifestano, anche apparentemente dal nulla, sin dai primi mesi della gestazione a causa della produzione aumentata di estrogeni. Diffusi in questo particolare periodo della vita sono anche le nevralgie transitorie, cioè dolori non legati esplicitamente alla presenza di carie o infezioni.

È scientificamente provato che i problemi ai denti possono incidere sul corso della gravidanza e sulla salute del feto. Le infezioni gengivali potrebbero portare a un parto pretermine, mentre problemi ai denti (a causa del dolore, ma anche dello stress) possono incidere in qualche modo sullo sviluppo corretto del piccolo nell’utero. Se la mamma ha difficoltà a masticare o dolore ai denti potrebbe anche riversarsi sulla sua buona alimentazione, influenzando la nutrizione placentare.

Visite dentistiche in gravidanza: importanti e necessarie

Come sappiamo è importante sottoporsi a visite di controllo e alla pulizia orale periodica sempre, ma lo è ancora di più durante la gravidanza. Nel corso dei nove mesi, anzi, molti consigliano di fare qualche controllino in più a scopo preventivo, terminando il periodo di gestazione con una bella pulizia giusto prima del parto.

Dopo questo, infatti, inizia un periodo impegnativo per la mamma che potrebbe avere difficoltà per qualche tempo a separarsi dal neonato, uscire di casa e recarsi dal dentista. Occupandosene invece prima di partorire almeno può essere quasi certa di avere un pensiero in meno e la tranquillità della salute della propria bocca.

Allo stresso modo di come ci si ricorda di fare controlli ginecologici e di salute, insomma, va ricordato di andare dal dentista. Questo è importante sia per la futura mamma, visto che il mal di denti non è mai una cosa gradevole e di piccole magagne durante la gestazione ce ne sono già abbastanza, sia per la tutela del bimbo che porta in grembo.

DentalPro: professionalità per la mamma e il suo piccolo

Una donna in gravidanza ha l’esigenza e il diritto di essere seguita da professionisti capaci, specializzati, esperti che abbiano cura della sua bocca tenendo anche in considerazione l’aumentata sensibilità sia emotiva che fisiologica. È per questo motivo che lo studio dentistico a cui si rivolgono dovrebbe essere all’altezza e dovrebbe saper rispondere alle sue esigenze in tempi rapidi (l’intervento è meglio sia tempestivo!) con tutta la cortesia e la disponibilità del caso.

Come si evince dalle opinioni su DentalPro che si possono leggere sul web, questi studi spiccano nel settore anche per l’attenzione e la cura dedicata alle future mamme e ai pargoli che portano in grembo. Prevenire e curare adeguatamente i problemi orali, infatti, è importante sia per la salute della mamma, sia per quella del bambino. Gli studi dentistici di DentalPro sono puliti, igienizzati, ariosi e accoglienti e i pazienti di solito vengono fatti accomodare quasi subito, rispettando puntualmente gli appuntamenti.

Durante la breve attesa, comunque, si potrà sedere comodamente in sala d’aspetto: si sa, infatti, che le donne in gravidanza non riescono a stare in piedi troppo! Di fronte a qualunque necessità, comunque, il personale avrà di certo un occhio di riguardo per le ospiti con il pancione. Medici, igienisti e tutto il team, su cui le opinioni su DentalPro online decantano lodi, si prenderanno poi particolare cura della bocca della futura mamma cosicché, almeno sotto il punto di vista orale, possa stare tranquilla e serena.

Prevenzione in gravidanza: a casa e in studio

In base a quanto detto è facile capire quanto sia importante non solo intervenire di fronte a problemi ai denti e alle gengive in gravidanza, ma anche fare prevenzione a 360° sia a casa, sia andando in uno studio dentistico con regolarità. La pulizia dentale domestica deve essere fatta con particolare attenzione e frequenza durante tutti i 9 mesi, meglio dopo ogni pasto e con spazzolini morbidi e dentifrici non abrasivi.

Dal dentista bisognerebbe fare almeno un paio di sedute di igiene dentale durante la gravidanza. È importante che le pazienti comunichino sempre il loro stato di dolce attesa (o anche se stanno allattando) cosicché il personale dello studio possa prendere tutte le precauzioni del caso e intervenire sempre in sicurezza. Anche cure dentistiche complesse (come la cura delle carie o le estrazioni) possono essere fatte senza problemi, ma la clinica dentistica deve essere adeguata e di alto livello. Cure, esami specialistici (come le radiografie) e farmaci saranno scelti sempre per non sottoporre il feto a rischi.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2020 - 19:00

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE