#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 19:48
18.6 C
Napoli
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia

Grande successo per il 25° Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nuovo anno partenopeo inizia all’insegna della Musica con il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterraneo e diretto da Luigi De Filippi.
Il sempre atteso appuntamento, quest’anno festeggia la sua venticinquesima edizione: un programma nuovo e molto variegato, per tutti i gusti e tutte le età con, accanto alla NOS, la versatile e strepitosa voce di Naomi Rivieccio.
È tradizione per gli amanti della buona musica…tutta, dedicare il primo gennaio ed in special modo le ore che precedono il primo pranzo dell’anno, al Concerto di Capodanno della Filarmonica di Vienna che si tiene ogni anno dal 1939 a Capodanno nella sala dorata del Musikverein di Vienna, con particolare focus sul compositore austriaco Strauss e sui suoi valzer. Alla Mostra d’Oltremare di Napoli, il pubblico partenopeo ha avuto il privilegio di assistere ad uno spettacolo sulla scia di quello trasmesso in mondovisione da Vienna, forse non sfarzoso come quello sopracitato, con un pubblico non altrettanto altisonante composto dal jet-set internazionale, ma da spettatori che in quanto ad amore, passione e competenza per la buona musica non hanno nulla da invidiare a nessuno. L’orchestra composta da circa 54 strumentisti di livello guidati e diretti magistralmente da Luigi De Filippi ha saputo trascinare, il numeroso e sapiente pubblico di Napoli che ha dato prova (come se ce ne fosse ancora bisogno) ancora una volta, di avere la musica e il ritmo nel sangue battendo in modo esemplare le mani a tempo di musica, su esortazione del direttore anche durante la Tritsch-Tratsch Polka schnell op 214 la più coinvolgente tra le polke di Strauss.
L’evento ha spaziato dal grande musical americano sulle note indimenticabili di The Sound of Music di Richard Rodgers (immortalate nell’omonimo film del 1965 con Julie Andrews, noto in Italia con il titolo Tutti insieme appassionatamente, premio Oscar per la musica e ai vertici delle classifiche dei film più visti di tutti i tempi) alla classica Vienna dei Valzer e delle Polke più brillanti di J. Strauss; da Verdi alla favola partenopea della Canzone del pescatore (nella delicata rielaborazione di Roberto
De Simone), da F. Kreisler a N. De Giosa al Cancan di Offenbach…Passando anche per il pop più agguerrito: e non sono mancate, come sempre, piccole sorprese sulla scena tra cui la violista infiltrata tra gli spettatori che danzando leggiadra si è unita all’orchestra dopo una piccola “lavata di testa” del direttore e che successivamente si è cimentata in un ballo col suo amato che la reclamava dal pubblico.
In questo inedito mix, accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Luigi De Filippi, Naomi Rivieccio, il giovane soprano già noto al pubblico della NOS, che dopo aver brillantemente esordito nella lirica si sta affermando anche nella musica pop, ed è stata fra l’altro tra i protagonisti della finalissima dell’edizione 2018 di X Factor.
L’artista con la sua voce cristallina e dai virtuosismi eccelsi ha spaziato per l’occasione dalla Traviata a Mamma Knows Best, hit internazionale della giovane cantautrice inglese Jessie J; dal rap travolgente di Look At Me Now di Chris Brown (‘extrabeat’ – velocissimo) a una non meno travolgente, modernissima versione di Cicerenella vera e propria ciliegina sulla torta
(a tutti gli effetti un ‘rap’ della nostra tradizione popolare) attribuita ad autore/i anonimi le cui origini si perdono nella “notte dei tempi” della cultura napoletana.
Dulcis in fundo la Marcia di Radetzky e ‘O surdat ‘nnammurato per concludere lo spettacolo nel modo più coinvolgente e caloroso che si possa immaginare.
Un Capodanno decisamente tutto partenopeo ma non solo…e assolutamente da non perdere.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2020 - 09:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento