#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
19.5 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Fatturazione 28 giorni: che cos’è e cosa fare per chiedere il rimborso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cosa significa fatturazione a 28 giorni?

Normalmente, tutti i clienti di telefonia fissa, a seguito di un abbonamento stipulato con la compagnia telefonica di riferimento, hanno sempre ricevuto una fattura mensile o bimestrale.

Ad un certo punto, a partire dall’ Aprile 2017 fino ad Aprile 2018, le cose sono cambiate. Ovvero, le compagnie telefoniche, hanno iniziato a fatturare non più alla scadenza del mese, ma bensì, ogni 28 giorni.

Così facendo, se ci facciamo bene i conti, noteremo che, alla fine dei conteggi, in un anno solare, vien fuori una fattura in più. Infatti, accorciando il mese di fatturazione a 28 giorni, senza arrivare alla scadenza naturale del mese, il totale delle fatture emesse dalle varie compagnie è di 13 e non di 12 che, moltiplicato per 72 milioni di clienti, fa ben 13 miliardi di euro sottratti in più ai clienti di rete fissa.

Ho diritto al rimborso per fatturazione a 28 giorni?

Innanzitutto, bisogna dire che, lo scorso Luglio, in tutela dei consumatori era intervenuta anche L’Agcom, sollecitando le compagnie telefoniche a chiarire questa situazione, ed a rimborsare i clienti che abbiano ingiustamente subito questo illecito. Lo scorso Ottobre, l’Agcom, è intervenuta nuovamente sulla faccenda, ribadendo ciò che aveva intimato di fare alle compagnie lo scorso Luglio, e di riconoscere in automatico il rimborso di almeno una fattura, senza che i clienti ne facciano richiesta. In virtù di quanto appena detto, l’Agcom, ha disposto una procedura sanzionatoria nei confronti di tutti gli operatori coinvolti in questa faccenda.

Detto ciò, per essere precisi, coloro che hanno diritto al rimborso per fatturazione a 28 giorni, sono solo i clienti di telefonia fissa e non quelli di telefonia mobile. A deciderlo, è stata l’ Agcom, che tramite una nota, ha specificato, che il rimborso è possibile solo per le linee fisse, in quanto, queste ultime, rappresentano un servizio essenziale rispetto al mobile che viene visto come non indispensabile.

Questa decisione, è stata accettata mal volentieri da un buona parte dei consumatori, in quanto, tante persone, sempre più spesso, stanno scegliendo di non avere più una linea fissa, e di avere come unico recapito telefonico il cellulare.

Come fare per chiedere un rimborso per fatturazione a 28 giorni?

Se per caso, in maniera autonoma, provate ad iniziare una qualsivoglia forma di reclamo con la vostra compagnia telefonica di riferimento, i tempi saranno biblici, ed il più delle volte, la lunga attesa porterà a scarsissimi risultati. Il modo più veloce e sicuro per poter chiedere il rimborso per fatturazione a 28 giorni, è tramite delle associazioni specializzate nella tutela dei clienti di telefonia fissa. Noi di disserviziotelefonico.it, siamo dei professionisti per il rimborso della fatturazione a 28 giorni

Di cosa ho bisogno per ottenere un rimborso?

Ciò di cui hai bisogno per iniziare un reclamo che possa portare ad un esito positivo, sono la o le fatture del vostro operatore telefonico, nel periodo che va da Aprile 2017 ad Aprile 2018. Spesso, può bastare anche solo una fattura, ma ovviamente, se avete la possibilità di recuperare più fatture, è molto meglio ai fini dell’esito positivo della pratica per rimborso.

Gli operatori telefonici offrono compensazioni?

Diciamo che, vista la deflagrazione del fenomeno, per cercare di tamponare una eventuale emorragia di clienti, le compagnie telefoniche, hanno offerto dei servizi aggiuntivi sia in omaggio che a prezzo notevolmente ridotto, per cercare di placare l’ira di migliaia di clienti fortemente amareggiati da ciò che è successo.

Ma bisogna fare attenzione, infatti, in alcuni casi, accettando tale offerta speciale, tra le righe, si accetta di non voler  più procedere con alcun tipo di reclamo nei confronti del gestore telefonico. Quindi, il nostro consiglio è, prima di accettare qualsiasi tipo di controproposta, verificate bene le nuove condizioni contrattuali. Ovviamente, se nel frattempo avete cambiato operatore, non è più possibile per voi accettare l’offerta speciale in sostituzione del reclamo.

Ma allo stesso tempo, nonostante abbiate cambiato gestore, potrete comunque inoltrare la pratica per ottenere il rimborso per fatturazione a 28 giorni.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2020 - 19:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE