#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Come accordare una chitarra ad orecchio?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ad un certo punto, tutti noi chitarristi dobbiamo imparare ad accordare una chitarra a orecchio. L’accordatura fa la differenza tra suonare bene e suonare decisamente male. Fa la differenza tra un suono bello o aspro, tra una performance gratificante o estenuante (oltre che sgradevole anche al nostro orecchio).

Punti Chiave Articolo

Molti principianti pensano che l’accordatura sia un lavoro occasionale. Pensano ingenuamente che basterebbe farlo una o due volte alla settimana. Ma purtroppo, man mano che l’orecchio si sviluppa e sei più in grado di discernere un suono accordato da un suono che non lo è affatto, sentirai sempre più spesso il bisogno di accordare il tuo strumento, perché lo conosci e sai quali sono i suoi limiti e i suoi record.

Inizialmente non è facile, ci vuole molta pratica. Fortunatamente, ci sono molti strumenti e metodi diversi per rendere l’accordatura un rituale piacevole, che aiuta a preparare il terreno a una grande performance. Qualsiasi metodo che ti aiuta a rendere il tuo strumento musicale più armonico è un buon metodo. Ogni strategia e metodo ha i suoi punti di forza e di debolezza. Ciascuno richiede un po’ di tempo per imparare.

Se sei un principiante, sicuramente all’inizio ti servirà un supporto: per accordare puoi utilizzare uno strumento elettronico creato appositamente a questo scopo. Si chiama lapalissianamente “accordatore di chitarra” e si usa in maniera semplice.

Basta accenderlo (ha soltanto un tasto) e toccare le corde della chitarra, una per volta, perché lo strumento possa dirci se va bene oppure no. Ci dovrebbe indicare la nota suonata.

Da sopra a sotto, le note della chitarra, affinché essa sia perfettamente accordata, devono essere “E – B – G – D – A – E“. Comunque trovate un efficiente numero di informazioni sull’argomento nel portale di note tra le righe.

Andiamo ora ad approfondire.

Accordatura chitarra ad orecchio passo per passo

Innanzitutto consideriamo che nello specifico accordare la chitarra significa far si che le corde suonino, senza toccare nessun tasto, la sequenza Mi Si, Sol, Re, La e Mi e quindi tecnicamente suonare a vuoto. Per iniziare ad accordare il proprio strumento bisognerà fare come prima cosa individuare la nota LA e lo si potrà fare attraverso il segnale di Libero del telefonino oppure attraverso il diapason.

L’accordatura manuale dello strumento può sembrare all’inizio complessa, ma con il tempo diventerà semplice e anche rapida. Vediamo i vari passi:

  1. Accordare il la nella quinta corda.
  2. Premere nel 5 tasto sul La e accordare la quarta corda sulla nota emessa e cioè il Re.
  3. Premere il re nel quinto tasto e accordare sulla nota emessa il Sol e nella terza corda.
  4. Toccare il Sol nel quarto tasto e accordare nella nota emessa la seconda corda e il Si.
  5. Premere il Si nel quinto tasto e accordare sulla nota emessa la prima corda e cioè il Mi.
  6. Altro step è quello di suonare il Mi e accordare il Mi basso.

Infine bisognerà verificare che il Mi basso suoni come la quinta corda.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2020 - 16:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE