ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Bagnoli, de Magistris: ‘Finalmente le ruspe che ci piacciono’. Bonavitacola: ‘Occasione straordinaria’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dopo tanti anni si vede qualche ruspa. Queste sono le ruspe che ci piacciono”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, nel corso della visita al cantiere nell’area di Bagnoli alla presenza del ministro per il Sud, Provenzano. “Non bisogna illudersi, il cammino e’ molto lungo, un intervento complesso ed esteso sul piano dimensionale ma anche innovativo per le caratteristiche dell’inquinamento plurale con caratteristiche anche inedite”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Campania, con delega all’ambiente, Fulvio Bonavitacola, commentando l’avvio delle bonifiche nell’area ex Italsider di Bagnoli. “Bagnoli e’ lo snodo tra il punto piu’ basso di idea di sviluppo malata e il picco di una straordinaria rigenerazione. La Regione e’ pronta a fare la sua parte e dare la massima collaborazione possibile”. “Resta il rammarico – ha spiegato Bonavitacola – di essere arrivati tardi, perche’ bisognava ricordarsi negli anni addietro che viene prima la bonifica e poi le discussioni infinite sulle grandi idee creative. Queste potevano essere rimandate rispetto a bonifica. Si e’ perso tempo ma oggi abbiamo impostato su basi solide questo presupposto. In questa telenovela infinita si sono cosumati anche momenti dialettici in cui noi della Regione abbiamo espresso dei problemi procedurali ma poi abbiamo deciso di andare avanti perche’ si cominciasse a fare la bonifica”. Bonavitacola ha ricordato le perplessita’ della Regione Campania sui piani per l’area: “Serve una condivisione della nuova localizzazione di Citta’ di Scienza, visto che non ci convincevano le ipotesi troppo delocalizzante e che non e’ stato ancora condiviso con la Regione una nuova soluzione. Chiediamo anche il rispetto per l’identita’ e la storia del Circolo Ilva di Bagnoli e che il Borgo di Coroglio sia considerato anch’esso un tratto identitario su cui la riqualificazione urbana non puo’ avvenire con un approccio di ruspe e demolizione”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Gennaio 2020 - 14:39

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker