Cinema.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Si intitola "Le metamorfosi" e racconta di una ragazzina Rom che fugge da misteriose creature diaboliche alla ricerca di una salvifica “Montagna di Zucchero” dove potrà ricongiungersi con il padre perduto durante un incendio doloso che ha distrutto le baracche di Cupa Perillo, storico insediamento Rom della periferia Nord di Napoli. Nella fuga la bambina prende la sembianze nei suoi sogni di forme di un’umanità estinta: Mario (interpretato dallo scafatese Mario Paolucci), un pescatore del fiume Sarno malato di cancro che cerca una personale via verso l’immortalità, e “Cioccolatino”, un giovane migrante che è costretto a gettare in mare il corpo della moglie non avendo denaro per pagarne la sepoltura.
A collegare i loro destini è la voce di Ovidio, tradotto dal latino al dialetto napoletano antico, che introduce e conclude questo itinerario sospeso tra reale e fantastico. Il film cerca in questo modo di interpretare con vena pasoliniana le odierne apocalissi di periferia attraverso la chiave del mito ovidiano: dalla fuga di Dafne all'immortalità ricercata da Glauco fino al gesto estremo di Orfeo, che cerca di ricongiungersi con la moglie negli Inferi.
Astradoc. 'Le metamorfosi' di Giuseppe Carrieri al cinema Astra di Napoli. Sarà presente l'intero cast
Notizie del giorno
- 18:06
- 17:54
- 17:42
- 17:30
- 16:55
- 16:40
- 16:20
- 16:05
- 15:49
- 15:35
- 15:35
- 15:20
- 15:10
- 15:00
- 14:40
- 14:00
- 13:40
- 12:44
- 12:32
- 12:20
- 12:08
- 11:29
- 11:10
- 10:44
- 10:19
- 08:46
- 08:15
- 07:50
- 07:34
- 06:41
- 06:24






