Nel luglio del 2019 si era data il via all’applicazione delle procedure di stabilizzazione per gli aventi diritto con la legge Madia, personale precario che possedeva un contratto Co.co.co, Co.co.pro e Partita Iva. Dopo varie vicissitudini anche concorsuali, rispetto alle fasi procedurali del concorso bandito a luglio, le procedure sono invece in questi giorni in via di espletamento, finalmente, e l’ASL potrà procedere alla stabilizzazione di circa 60 precari. Attraverso questo personale, come più volte è stato ribadito, sono stati mantenuti i Lea, i livelli essenziali di assistenza per oltre un decennio nel corso del quale non sono mai state effettuate assunzioni. Oggi, attraverso la delibera 63 del 16 gennaio 2020 emanata dall’Asl di Caserta, finalmente anche altro personale precario, quello che ha conseguito i tre anni alla data del bando, vale a dire al 31 dicembre 2019, con varie forme di profili professionali, medici, professionisti sanitari non medici, personale di comparto, si aggiunge alla stabilizzazione.
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto
Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto
Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto
Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto