#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Al Ces di Las Vegas presentata la tecnologia del futuro: anche la tv che si appende al soffitto e si srotola verso il basso



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Smartphone piu’ grandi e con fotocamere potenti, Tv con schermi Oled, computer portatili dedicati al gioco, gadget che semplificano la vita come piccoli elettrodomestici per la casa o dispositivi indossabili che monitorano la salute. E’ questa la tecnologia che richiedono sempre di piu’ i consumatori che diventano “piu’ informati, piu’ digitali e piu’ esigenti”. A tracciare un quadro, nei giorni del Ces di Las Vegas, la piu’ grande fiera tecnologica al consumo, e’ la societa’ di analisi Gfk che ha condotto un’indagine in 70 paesi del mondo. E spiega che nel 2020 il mercato avra’ una crescita del 2,5%, a fare da traino gli smartphone e l’Asia. Secondo gli analisti quest’anno nel mondo si spenderanno oltre mille miliardi di euro per l’acquisto di tecnologia. Dopo un 2019 “turbolento”, la diffusione del 5G riportera’ il segno piu’ al settore smartphone, trainato da Cina e paesi asiatici emergenti. Le prime vere novita’ in questo settore si vedranno a fine febbraio al Mobile World Congress di Barcellona. La ricerca Gfk spiega che i consumatori prestano “maggiore attenzione a convenienza, salute e sostenibilita’ ambientale” anche nell’ambito dei prodotti tecnologici e che sono disposti a spendere di piu’ “per semplificarsi la vita”. A questo proposito al Ces di Las Vegas si e’ vista, oltre alla solita lavatrice che sceglie da sola il programma giusto o il forno che offre ricette, una porta di casa ‘smart’ di Lg con scomparti refrigerati per i corrieri che portano la spesa a domicilio. Mentre Segway ha portato una poltrona per andare in giro, con ruote e un abitacolo che raggiunge una velocita’ massima di 38 chilometri orari. Un’idea che sembra uscita dal film Wall-E, in cui alcuni personaggi si spostano solo su poltrone fluttuanti, un sistema comodo che li ha resi pero’ obesi. A prendere piede anche i robot da compagnia: come Ballie, una pallina con a bordo l’intelligenza artificiale in grado di controllare la casa ‘smart’ e di avvisarci se ci sono problemi; oppure Neon, il clone di un essere umano con cui si puo’ interagire grazie ad uno schermo. Entrambe sono soluzioni di Samsung. Al di la’ di tanti gadget che lasciano il tempo che trovano (il cestino dei rifiuti che chiude da solo i sacchetti e il cuscino che muove la testa di chi russa), alla fiera del Nevada hanno tenuto banco le tv, che secondo Gfk, nel 2020, soprattutto quelle con schermi Oled, saranno richieste (+19%). In questo campo a darsi battaglia sono Lg e Samsung. La prima ha portato al Ces una tv che si appende al soffitto e si srotola verso il basso. La seconda ha sviluppato Sero, una televisione che si ruota verticalmente, seguendo cosi’ la fruizione dai social. Anche quest’anno, la fetta piu’ interessante di novita’ a Las Vegas e’ nel settore auto e mobilita’. Hyundai annuncia che realizzera’ taxi volanti con Uber e, a sorpresa, Sony si mette a progettare automobili e sfida Tesla sull’elettrico. Piu’ tecnologia e piu’ connessione aumentano pero’ il rischio di cyber attacchi. Ironia della sorte, proprio mentre il Ces era in corso, si e’ diffusa la notizia di un attacco ai danni delle infrastrutture pubbliche di Las Vegas. “Abbiamo evitato una situazione devastante”, ha scritto il Municipio sul suo profilo Twitter ufficiale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2020 - 15:42

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE