#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 07:56
15.9 C
Napoli
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...

Accuse a Gratteri, il Csm trasferisce il Procuratore generale di Catanzaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Deve lasciare non solo Catanzaro ma anche le sue funzioni di Procuratore generale: costano caro al magistrato Otello Lupacchini le critiche pubbliche rivolte al procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, all’indomani di “Rinascita Scott”, l’ operazione contro la ‘ndrangheta che ha portato a centinaia di arresti. La Sezione disciplinare del Csm con un provvedimento cautelare ha disposto il suo trasferimento alla procura generale di Torino, senza il grado di “capo” ma come semplice sostituto Pg. E’ una vittoria per il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e per il procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi, che non solo avevano promosso l’azione disciplinare, ma avevano anche chiesto al “tribunale delle toghe” di destinare Lupacchini intanto ad altra sede e funzioni, prima di arrivare a una decisione sul merito delle accuse. Mentre il legale del magistrato, l’avvocato Ivano Iai, parla di un provvedimento ingiusto e sproporzionato, lamentando tra l’altro che si sia limitata la liberta’ di manifestazione del pensiero del suo assistito e che che tre dei giudici disciplinari erano incompatibili perche’ avrebbero anticipato il loro giudizio. A far finire nei guai il Pg di Catanzaro e’ stata un’intervista a Tgcom, concessa dopo quel maxi-blitz. “I nomi degli arrestati e le ragioni degli arresti – aveva detto – li abbiamo conosciuti soltanto a seguito della pubblicazione sulla stampa che evidentemente e’ molto piu’ importante della procura generale contattare e informare. Al di la’ di quelle che sono poi, invece, le attivita’ della procura generale, che quindi puo’ rispondere soltanto sulla base di cio’ che normalmente accade e cioe’ l’evanescenza come ombra lunatica di molte operazioni della procura distrettuale di Catanzaro stessa”. Parole con le quali, secondo Bonafede e Salvi, Lupacchini avrebbe delegittimato Gratteri. A carico del Pg di Catanzaro c’era anche un’altra accusa: aver offeso il Csm per aver pubblicato su Facebook una petizione on line a sostegno di un magistrato del suo distretto, il procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla, trasferito d’ufficio da Palazzo dei marescialli a seguito di un’indagine della procura di Salerno. Il destino di Lupacchini sembrava comunque gia’ segnato: prima del ministro e del Pg della Cassazione si erano mossi i consiglieri di Palazzo dei marescialli, che sempre per l’intervista avevano aperto a carico del magistrato la procedura di trasferimento d’ufficio per incompatibilita’ funzionale. Davanti alla Prima Commissione e alla Sezione disciplinare del Csm il Pg aveva assicurato che non intendeva denigrare Gratteri, ma semmai sollecitare una riflessione su criticita’ presenti nei rapporti istituzionali tra Procure. Una linea ribadita dal suo avvocato che ora denuncia il “silenzio” calato sugli esiti degli esposti presentati da Lupacchini a Bonafede e Salvi “indicativi delle criticita’ e delle violazioni riscontrate circa il mancato coordinamento e collegamento della Procura Distrettuale con la Procura Generale di Catanzaro”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2020 - 22:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE