#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 08:42
19.8 C
Napoli
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il boss...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano

Vico Equense, sequestrato mezzo quintale di fuochi proibiti a casa di un 23enne: denunciato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’approssimarsi delle festività natalizia inizia la corsa all’acquisto di artifizi pirotecnici per la notte di San Silvestro. I carabinieri della Compagnia di Sorrento, carpendo le prime avvisaglie dal territorio, la scorsa notte hanno predisposto dei controlli, al termine dei quali hanno rinvenuto a casa di un 23enne vicano circa mezzo quintale di artifizi categoria F2 (libera vendita ai maggiorenni) del tipo batteria di tubi monocolpo.
E’ scattato il sequestro per il troppo materiale detenuto in abitazione privata, contrariamente a quanto disciplinato dalla norma, che ne prevede la detenzione al massimo di 5 chili netti, quantitativo oltre il quale è necessaria la denuncia del possesso all’Autorità. Per peso netto s’intende il contenuto reale in polveri piriche il cui peso è obbligatoriamente riportato sull’etichetta delle confezioni.
Per cui, se proprio non si può festeggiare l’ingresso dell’anno nuovo in altro modo, l’alert dei carabinieri è di prestare attenzione al quantitativo di materiale che si compra e dove si acquista. Questo perché, anche se si tratta di materiale di libera vendita, stoccare in casa diversi chilogrammi è illegale e soprattutto può essere causa di drammatici incidenti.
Per quanto riguarda i “botti” clandestini è sempre vietato venderne e acquistarne, ed è opportuno ricordare che la maggior parte di feriti e morti è causato proprio dall’uso dei fuochi illegali confezionati artigianalmente.
Proseguiranno serrati i controlli dei carabinieri nelle prossime settimane.
A casa del 23enne vicano i militari hanno trovato anche delle dosi destinate a uso personale di marijuana, motivo per il quale nei confronti del giovane è stato avviato l’iter amministrativo presso la Prefettura di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2019 - 08:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE