#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:20
20.2 C
Napoli
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...

Terra dei fuochi, De Luca:’Investiti 22 milioni di euro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sono andato in Questura come un normale cittadino italiano, sollecitando lo Stato a muoversi e punire i delinquenti”. Lo ha dichiarato Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, durante la trasmissione “Barba e capelli” di Radio Crc. “Quattro anni di aggressioni a causa di politica politicante – ha proseguito De Luca – L’unica istituzione che ha lavorato sulla Terra dei fuochi e’ la Regione Campania, tutte le altre istituzioni non hanno fatto assolutamente nulla, hanno solamente parlato. Nella Terra dei fuochi il problema e’ determinato da due problemi: il primo e’ lo sversamento di scarti industriali. Le aziende, per non pagare troppo, sversano illegalmente. Il secondo motivo e’ a causa di chi brucia i rifiuti su commissione. Un anno fa c’era il governo giallo-verde, che ha parlato tantissimo, ma non ha fatto nulla di concreto. La Regione ha stanziato 22 milioni di euro. Il Ministero del’Ambiente ha tolto alla campania 30 milioni di euro che noi utilizzavamo per gestire l’impianto di Acerra. Abbiamo finanziato i presidi operativi sui territorio, abbiamo investito 6 milioni per acquistare sette droni, cosi’ da controllare dall’alto la situazione. Facciamo cio’ che dovrebbero fare le forze di polizia. Stanziamo un milione di euro l’anno per i vigili del fuoco. Complessivamente abbiamo speso 22 milioni di euro per dare una mano ai comuni che non ce la fanno. E’ del tutto evidente che, quando si fanno operazioni squadristiche, le operazioni di merito non c’entrano nulla. Nel nostro Paese le zone dove ci sono piu’ incendi non sono quelli della Terra dei fuochi. Cio’ significa che ad oggi, la Terra dei fuochi, si trova al nord”. “Cio’ non vuol dire sminuire la nostra situazione – ha aggiunto De Luca – ma dobbiamo fare un lavoro oggettivo: contrastare i roghi e i delinquenti, ma non amplificare il problema. Abbiamo una media di tumore che e’ esattamente pari alla media nazionale, anzi, a volte inferiore. Abbiamo un dato piu’ alto solo per quanto riguarda il tumore alla tiroide. Siamo gli unici che stanno togliendo di mezzo le discariche e le ecoballe. Abbiamo l’unico programma mai fatto per liberare il nostro territorio. Dovrebbero fare un monumento ala Regione Campania. Ci sono atti di squadrismo che vanno combattuti, mandando in galera i delinquenti. Che sia liberata la sede dell Regione. Abbiamo fatto crescere un’abitudine, nei decenni, con la quale e’ necessario chiudere le porte della regione onde evitare aggressione. Questo non capita nemmeno nell’Africa di sub-sahariana. Nessuno venga piu’ a rompere le scatole alla Regione Campania”. “Abbiamo deciso di ripulire la Terra dei fuochi – ha concluso De Luca – anche da soli, e lo faremo. Lo Stato ha assunto, in questi anni, un volto assolutamente ridicolo. Ci sono video, ci sono foto, si sa tutto di tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2019 - 11:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento