Napoli. “Siamo riusciti ad ottenere un risultato che sembrava impossibile da raggiungere stamattina, ma noi non ci arrendiamo mai. Abbiamo chiuso un accordo che prevede la riqualificazione per la riorganizzazione aziendale dei lavoratori del sito di Salerno, per rispondere meglio alle diverse esigenze produttive ed avranno a disposizione un anno di Cigs per realizzare questo percorso”. E’ quanto afferma Sonia Palmeri, assessore al Lavoro della Regione Campania presente stamani al tavolo al Mise sulla vertenza Italcementi. Lo scorso 23 ottobre, l’azienda HeidelbergCement Group aveva avviato la procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori della sede Italcementi di Salerno, che così dall’attuale cassa integrazione si sarebbero ritrovati, dal 31 dicembre di quest’anno, cioè tra poche settimane, senza lavoro. “E’ una crisi aziendale che seguiamo da tempo – aggiunge Palmeri – offrendo sempre soluzioni alternative ai licenziamenti. L’abbiamo affrontata con passione e determinazione” . L’assessore regionale Palmeri poi ricorda che il prossimo step è “un incontro nel nuovo anno con il management di Italcementi per delineare nuovi profili aziendali con i quali riqualificare i dipendenti”.
Napoli - Era stata inaugurata poco più di un mese fa la gelateria dei noti… Leggi tutto
Ischia – Ombrelloni spostati con la forza, spiagge libere ridotte a proprietà privata e gestori… Leggi tutto
Un tentativo di truffa ai danni di un'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto
Napoli – Un'altra vittima illustre nel "caso Bellini": la polemica sull'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto
Napoli- E' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli, Carmine… Leggi tutto
Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto