ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Sorrento. Presentate le 4 opere restaurate dalla Regione Campania al Museo Correale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Presentati i quattro importanti dipinti restaurati a seguito di Avviso pubblico, con contributo economico della Regione Campania – Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo – Unità Operativa Dirigenziale Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche grazie ai progetti presentati dalla Direzione del Museo. Si tratta di quattro opere, ad olio su tela, di grande formato, realizzate da artisti di rilievo attivi a Napoli e provincia tra Sei e Settecento e il cui restauro è stato visibile al pubblico in questi mesi nelle sale del Museo Correale: “Andata al Calvario”– sec. XVIII, di Giuseppe Bonito, “Fiori con brocca e bacino di rame”– sec. XVII, di Andrea Belvedere, “Il sogno di Giuseppe” – sec. XVII/XVIII, di Giacomo del Po e “La Pietà” – sec XVII, di Andrea Vaccaro.
I dipinti sono stati individuati e scelti per il loro precario stato di conservazione, dal punto di vista sia strutturale che estetico ed eseguiti dai restauratori Alessandra Cacace e Andrea Porzio, sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza SABAP di Napoli. «Siamo particolarmente contenti di questa sinergia tra Regione Campania, Soprintendenza e Cda che ha permesso di eseguire il restauro di queste quattro opere pregevoli e di dimensioni notevoli in tempi ridotti» ha dichiarato la Dirigente Regionale Anita Florio. “È un onore per Sorrento e per la Provincia di Napoli avere un museo così importante – ha detto il Soprintendente Giovanni Barrella presentando le opere – L’impegno della Soprintendenza è stato quello di affiancare la Regione in questo progetto di restauro di opere rappresentative del Sei e Settecento, momento in cui Napoli era capitale, gareggiando con Londra e Parigi anche nelle arti”.
“La fruibilità delle opere, anche attraverso la partecipazione del visitatore in fase di restauro, è un momento di forte caratterizzazione e innovazione del nostro Museo» ha aggiunto il direttore Filippo Merola parlando dei restauri a vista che si possono ammirare visitando le sale del Correale. “Abbiamo dato precedenza al restauro di queste opere che presentiamo oggi e per le quali abbiamo contribuito economicamente al 40% – ha precisato il presidente Gaetano Mauro – ma nel 2020 partiremo sicuramente con 8 nuovi restauri permessi dalla generosità di piccoli e grandi imprenditori, associazioni, ma anche da grosse realtà come la TUI, il più grosso tour operator internazionale, che hanno aderito al progetto “Adotta un’Opera”, lanciato poco più di un anno fa. Nei prossimi anni stimiamo di portare a termine 26 restauri, recuperando così parte del patrimonio artistico del nostro bellissimo museo”. “Un secolo di rivoluzioni artistiche e sociali sono rappresentate da queste quattro opere recuperate grazie al contributo della Regione e che arricchiscono la collezione del Museo Correale, opere che generano appartenenza al territorio e alla nostra cultura radicale”, ha concluso il consigliere Paolo Jorio. Al termine della presentazione è stata svelata la targa commemorativa dedicata ai Benemeriti che 100 anni fa contribuirono di fatto all’apertura del museo sorrentino da residenza privata che era. Nella Delibere del 1923-1924 il consiglio d’amministrazione dell’epoca, si impegnava a ricordare coloro che in quegli anni donarono almeno 1000 lire al Museo Correale. I 15 nominativi fotografano anche il contesto storico, un elenco tra cui si spera che qualcuno oggi possa riconoscere il nome e l’operato dei propri avi e aggiungere, così facendo, ulteriori tasselli di storia, personale e collettiva: Principessa Angelica dei Medici, marchese Francesco Cavaselice, marchesa Luisa De Medici, Municipio di Sorrento, Banca Generale della penisola sorrentina, comm. Mariano Vervena, Gr. Uff. Tommaso Astarita, Cav. Uff. Antonino Cariello, comm. Luigi Cariello, principe Stefano Colonna, duca Carlo Giovene Di Girasole, cav. Mario Astarita, cav. Silvio Salvatore Gargiulo, cav. Onorato Fiorentino e nob. Alberto Martini.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Dicembre 2019 - 19:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 19:10 — Ultima alle 19:10
  1. 19:10
  2. 18:39
  3. 17:41
  4. 16:49
  5. 16:35

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker