Spettacoli

Si inaugura il Presepe Stabile Stabiano: Gli antichi Pastori del Duomo tutti insieme in un unico allestimento permanente

Condivid

Il 18 dicembre 2019 si terrà l’inaugurazione del Presepe Stabile Stabiano, frutto di un progetto ambizioso volto a salvaguardare e valorizzare i pastori raccolti nel corso della sua esistenza da Monsignor Petagna, già vescovo di Stabia dal 1850 al 1878. Il primo modesto nucleo del ‘700 andò via via arricchendosi, fino a comporre quello attuale, che nonostante le perdite susseguitesi nel corso degli anni, costituisce un esempio unico per numero e qualità delle statue, degno di essere annoverato nel patrimonio artistico-culturale di Castellammare di Stabia. L’istituzione del Presepe Stabile Stabiano realizza il sogno di quanti dall’inizio del secolo scorso hanno contribuito a difendere la collezione dei pastori di Monsignor Petagna dai danni indiretti causati da due guerre mondiali, a proteggerli dallo scorrere inesorabile del tempo, dall’opera persistente dei tarli, dalla scarsa o inesistente manutenzione, dai furti e dalle manomissioni. Gli ottanta pezzi superstiti del Presepe, grazie a un lungo e delicato lavoro di ricerca e di restauro, iniziato nel 2000 sotto la supervisione della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli e provincia e finanziato da illuminati imprenditori stabiesi, troverà finalmente lo spazio espositivo che merita e dal 18 dicembre potrà essere ammirato dai visitatori in un allestimento permanente, con scenografie ispirate alla Castellammare dell’Ottocento.
Alla serata inaugurale, presieduta da Monsignor Francesco Alfano Arcivescovo della Diocesi e dal Parroco don Antonino D’Esposito parteciperanno il Presidente della Regione Campania dott. Vincenzo De Luca, il Procuratore Generale di Napoli dott. Luigi Riello, il Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano, il Sindaco di Castellammare di Stabia ing. Gaetano Cimmino, le Autorità civili, militari ed ecclesiastiche.
Nel corso della cerimonia si esibiranno gli artisti stabiesi Franco Cecere e Anna Spagnuolo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Dicembre 2019 - 17:55
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, allarme devianza minorile: sequestrate quasi due armi al giorno

La movida non si ferma, e con essa nemmeno la scia di violenza che a… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 11:11

Corsi di laurea Pegaso: perché conviene scegliere l’università online

La decisione di iscriversi all’università è uno dei momenti più importanti nella vita di ogni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 10:58

Incendio a Castellammare, ancora chiuso il viadotto san Marco della Statale

Castellammare – Resta interdetta al traffico la strada statale 145, la “Sorrentina”, in seguito al… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 10:32

Sull’isola di Ischia entra in funzione una seconda idroambulanza

La sanità a Ischia ha spesso dovuto affrontare la sfida della continuità assistenziale e del… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 10:03

Tragedia a Meta, scoppio in via Colombo: due morti

Meta - Un primo scoppio non molto forte e poi un secondo boato. L'esplosione ,… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 09:18

Ultime notizie XRP: RI Mining presenta in Italia cloud mining verde con guadagni giornalieri 15.000$

All’incrocio tra il mondo degli asset digitali e la finanza sostenibile, il colosso del cloud… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 09:02